Domenica sera si debutta con le partite ufficiali.
Alle 21.00 sarà ospite la squadra del Lanusei che milita nel campionato di serie D girone G, si tratta di una partita secca e chi vince supera il turno. Chi supera il turno se la vedrà a Pisa, l’11 agosto, contro la squadra toscana neopromossa in serie B.
Lanusei è un paesino di cinquemila abitanti dell’Ogliastra situato tra il Massiccio montuoso del Gennargentum e la costa orientale Sarda.
Lo scorso anno ha iniziato il campionato con l’idea di salvarsi e si è trovato per lunghi tratti in testa alla classifica, solo nell’ ultima partita di campionato si è fatto raggiungere dagli irpini avellinese. Lo spareggio ha premiato i lupi dell’Avellino mandando in fumo i sogni dei sardi che avevano coltivato per tutto il girone di ritorno.
Il Potenza affronta i sardi dopo il rodaggio fatto in casa con le due squadre lucane del Francavilla e del Grumentum.
Mister Raffaele ha provato tutta la rosa a disposizione; nel primo tempo ha provato lo schieramento che costituira’ la base della formazione titolare e nel secondo tempo ha mandato in campo le seconde linee.
Contro il Grumento si è visto in campo il tanto atteso Murano, mentre c’è il problema dei due attaccanti out: Franca e Juvick che ne avranno per oltre un mese. Confidiamo nella ripresa del forte Jacopo Murano per sopperire alle assenze.
In caso contrario la società dovrà necessariamente rivolgersi al mercato per non lasciare vacante l’importante ruolo.
Contro il Grumentum è stato lasciato in tribuna Ferri Marini, per quest’ultimo non ci dovrebbero essere problemi trattandosi di risentimenti muscolari.
Per il resto tutti godono buona salute e buona forma.
Il reparto difensivo e quello centrale sono i più affollati e per Raffaele resta l’imbarazzo della scelta.
Sembra, dalle formazioni che sono già scese in campo nei precedenti incontri, che il suo modulo sarà il 3-4-3. Partiranno titolari Ioime, Silvestri, Giosa ed Emerson per il pacchetto difensivo i centrali di centrocampo saranno Dettori e Juliano, gli esterni alti potrebbero essere Viteritti e Panico. Sono solo indicazioni perché ci sono tante alternative che il mister può utilizzare sia dall’inizio partita che a partita in corso.
Anche per i due ruoli di esterno d’attacco la concorrenza non manca: Ferri Marini, Ricci, Arcidiacono, Isgro’, Souare e Longo sono tutti candidati per le due maglie.
Resta l’incognita dell’attaccante, in lizza ci sarà Murano e, in caso di forfait il mister potrebbe schierare Gassama o adattare un esterno al centro dell’area.