
TUTELARE I RICERCATORI DI DIALETTOLOGIA
Vasi di coccio in mezzo ai vasi di ferro. Sei ricercatori del progetto A:L.Ba, legato…
Vasi di coccio in mezzo ai vasi di ferro. Sei ricercatori del progetto A:L.Ba, legato…
La Basilicata, dal punto di vista linguistico, è una vera miniera a cielo aperto. Già…
Quando ieri ho letto il titolo “Chiusura attività del Centro internazionale di dialettologia” mi si…
Albano di Lucania: una lingua galloitalica da salvaguardare Albënë [alˈbənə] ‘Albano di Lucania’ è un…
1.Tito: la più conservativa tra le parlate galloitaliche lucane Lu Titu [lu ˈtitu] ‘Tito’ (PZ)…
1.La lingua di Grottole Grottole, in dialetto Iëròttëlë [jəˈrɔt:ələ], è un comune della collina…
Con la premiazione a distanza del 9 gennaio 2021 pubblicata sulla pagina Facebook “Centro Internazionale…
Il 2020 volge al termine e tutto il mondo sente il bisogno di voltare…
Le autrici e gli autori che partecipano con gioia ai concorsi di poesia dialettale indetti…
La lingua di Vietri di Potenza Vietri di Potenza sorge sulla sommità di una collina,…