E’ ITALIANO L’11 PER CENTO DELLE SPIAGGE DI TUTTO IL MONDO PREMIATE QUEST’ANNO CON LA BANDIERA BLU. Nel Bel Paese sono 458 le località premiate, la gran parte confermata ad eccezione di Cattolica. La Basilicata passa anche questo turno con le cinque località marine già imbandierate di blu nello scorso anno,Maratea sul Tirreno e poi Bernalda (Metaponto), Pisticci, Policoro e Nova Siri, cioè l’intera fascia costiere ionica lucana ad eccezione di Scanzano. Come è noto i criteri premianti si concentrano su quattro categorie: gestione ambientale, servizi e sicurezza, qualità delle acque di balneazione, educazione ambientale e informazione. Quest’anno ci sono 17 nuovi ingressi, a conferma che il turismo balneare italiano si va strutturando in termini di qualità dei servizi. Soddisfazione espressa dall Presidente Baardi e dall’assessore all’ambiente Latronico. Le cinque Bandiere Blu assegnate alla Basilicata dalla Foundation for Environmental Education suggellano il valore e la qualità delle località turistiche della Basilicata. La nostra è una Regione che punta sempre più in alto, grazie a uno sforzo corale da parte di Enti pubblici e privati, con l’obiettivo di consolidare i flussi turistici e rafforzare le occasioni di lavoro. Maratea, Bernalda – Lido di Metaponto, Pisticci, Policoro e Nova Siri sono punte diamante della nostra Basilicata turistica, una meta del Mezzogiorno d’Italia che conserva intatto il suo fascino discreto e che continua a meravigliare”.
La certificazione della qualità delle acque di balneazione dal Tirreno allo Jonio conferma -dice Latronico-le buone pratiche attuate da tutti per preservare l’ambiente marino. La prossima estate sarà sicuramente contrassegnata da una crescita delle permanenze. La pulizia del mare e i servizi al turista sono gli elementi che contrassegneranno la stagione turistica 2023 in Basilicata e saranno forieri di uno sviluppo sempre più duraturo”.
MARE PULITO E BUONI SERVIZI, LA BASILICATA CONFERMA LE 5 BANDIERE BLU
0
Condividi