POTENZA MAGLIA NERA NELLE MENSE SCOLASTICHE

0

Sulle mense scolastiche l’allarme lanciato da alcuni consiglieri di opposizione al Comune di Potenza ha avuto una conferma:  il Sole 24 Ore, anticipando un’indagine di Cittadinanzattiva sulle tariffe e sulla qualità delle mense scolastiche italiane, assegna la maglia nera, a livello nazionale, proprio alla Basilicata e, in particolare, alla nostra città.   le consigliere Bianca Andretta e Angela Blasi , che sulla questione hanno insistito per mesi , con comunicati ed interrogazioni che non  hanno avuto esito alcuno, oggi  si dicono mortificate dalla figuraccia fatta dalla città di Potenza su scala nazionale. “Dall’indagine, che monitora i capoluoghi di provincia italiani, infatti, dicono- spicca il maxi incremento registrato in Basilicata, la regione più cara d’Italia: il costo della mensa per i bambini dai 3 ai 6 anni è salito quasi del 26% passando da 779 a 981 euro, mentre alle elementari ha registrato un +19%, da poco più di 824 a 981 euro. A pesare sulla media regionale è il costo della refezione a Potenza: la quota annua sia per la scuola dell’infanzia sia per la primaria è di 1.123 euro, in forte aumento rispetto ai 721,80 euro dell’anno scolastico 2020/21.  Un macigno sulle spalle delle famiglie potentine costrette a pagare sulla propria pelle il prezzo dell’inadeguatezza di questa amministrazione comunale.   Nell’ultimo anno, come opposizione, aggiungono Andretta e Blasi- abbiamo avanzato diverse proposte: una rimodulazione delle fasce ISEE per consentire di alleggerire il carico sulle famiglie più numerose e con più difficoltà, la partecipazione al bando del Ministero dell’Agricoltura per la somministrazione di pasti biologici che avrebbe consentito di intercettare e reperire fondi fondamentali in una fase di ristrettezza di bilancio, l’apertura di un tavolo ufficiale con ANCI e la Regione Basilicata considerato il bacino d’utenza che la Città di Potenza serve in quanto capoluogo di Regione. Proposte e sollecitazioni puntualmente, nel migliore dei casi cadute nel vuoto, nel peggiore ostacolate per misero calcolo politicoOggi, però, non è l’opposizione ma è la realtà a presentare il conto. A pagarlo, nostro malgrado, saranno esclusivamente le famiglie potentine.  Di fronte a questo scenario le dimissioni dell’Ass.Sagarese sarebbero un atto di serietà, coscienza e rispetto per la città. Temiamo, purtroppo, che non arriveranno. Così come temiamo che il Sindaco e il resto della maggioranza sceglieranno, ancora una volta, di difendere l’indifendibile o, peggio, di voltarsi dall’altra parte rendendosi corresponsabili dell’ennesimo colpo alla qualità della vita dei potentini e alla credibilità delle nostre Istituzioni comunali.

 

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi