Eccoci ancora qui con l’affascinante e magico progetto “Ilio…alle origini dell’oggi”.
Progetto che in vari momenti e con sempre diversi scorsi culturali accompagnerà a scoprire le nostre più antiche radici radici: la Magna Grecia!
“Ilio…alle origini dell’oggi…Siris” è stato presentato il 25 novembre alle ore 19:00 all’Oratorio Sant’Antonio di Padova a Nova Siri.
I Semina, tenuti dalla docente di Glottologia e Linguistica dell’Università della Basilicata, Prof.ssa Patrizia Del Puente, analizzeranno le nostre origini attraverso l’analisi dell’idioma Novasirese (e dei borghi d’appartenenza dei singoli presenti) per giungere a comprendere profondamente CHI siamo e dove siamo diretti.
“Ilio…dalle origini dell’oggi…Siris”, tenendo assieme Arte, Cultura e Natura, da cui tutti dipendiamo imprescindibilmente, ci aiuta a comprendere il passato per Vivere il presente e Preservare il futuro.
Viva l’Arte, Viva la Natura, Viva il Volontariato. Ricordiamo che Ilio alle origini dell’oggi è un progetto Riconosciuto bene intangibile dalla Regione Basilicata
ALLE RADICI DEGLI IDIOMI JONICI
0
Condividi