APPALTATA LA FERRANDINA MATERA. 308 MILIONI IL COSTO DELL’OPERA

0

A IMC LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E LA REALIZZAZIONE

Rete Ferroviaria Italiana aggiudica la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova linea FerrandinaMatera La Martella all’impresa ICM con i progettisti Proger, Rocksoil e Ingegneria del Territorio. L’appalto per l’opera ferroviaria era stato lanciato lo scorso agosto attraverso una gara indetta da RFI del valore di 308 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del PNRR.    I lavori prenderanno il via entro la fine del 2023 consentiranno di attivare la linea entro il 2026 collegando così Matera all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata di 20 chilometri a binario unico.  La stazione di Matera La Martella sarà servita sia da un collegamento diretto con la stazione di Ferrandina, sia da un collegamento verso Nord attraverso la nuova bretella di collegamento con la linea Battipaglia-Potenza-Metaponto.    «L’aggiudicazione dei lavori per la realizzazione della nuova linea Ferrandina-Matera La Martella – ha dichiarato Vera Fiorani, AD di RFI e Commissario Straordinario dell’opera – è una tappa importantissima che segna un cambio di passo verso il completamento di un’opera fondamentale per il territorio, dopo le difficoltà incontrate in questi anni che però non ci hanno mai fermato. Il progetto di RFI Rete Ferroviaria Italiana permetterà di connettere la città di Matera all’infrastruttura ferroviaria nazionale, attraverso collegamenti di lunga percorrenza tra la Città dei Sassi e il sistema AV, e di potenziare l’offerta di trasporto pubblico locale sul territorio in termini di frequenza e qualità».

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi