IL SUICIDIO DEL DISCERNIMENTO

0

GazaGaza

di Teri Volini


Gli intelligentoni che governano il mondo dovrebbero sapere che inviare armi durante una guerra è come gettare legna sul fuoco sperando di spegnere le fiamme. La politica al servizio dei signori della guerra fa rabbrividire.
(Giuseppe Polipo)

 

 Venite, signori della guerra
voi che costruite i cannoni
voi che costruite gli aeroplani di morte
voi che costruite le bombe
voi che vi nascondete dietro muri                  

voi che vi nascondete dietro scrivanie

                             Ucraina, 400 civili morti dall’inizio della  guerra, 2 milioni di profughi                                                 

Voi che non avete mai fatto altro
che costruire per distruggere
giocate con il mio mondo
come fosse il vostro giocattolo
mettete un fucile nella mia mano
e vi nascondete dal mio sguardo
e vi voltate e scappate lontano
                                                                  quando volano i proiettili                                                                      

            
           Guerra in Ucraina, prime 3 settimane, morti 7.000 soldati russi  

Come Giuda dell’antichità
voi mentite e ingannate
Volete farmi credere che
una guerra mondiale può essere vinta
Ma io vedo attraverso i vostri occhi
e vedo attraverso il vostro cervello
così come vedo attraverso l’acqua
che scorre nella mia fogna

 

    Guerra nel Donbass, 13.000  morti (2014-2018)

Voi armate i grilletti
perchè altri sparino
poi vi sedete a guardare
il conto dei morti farsi più alto
Vi nascondete nei vostri palazzi
mentre il sangue di giovani
fluisce fuori dai loro corpi
ed è sepolto nel fango

Striscia di Gaza,  2125 – 2310 morti, tra cui
495-578 bambini, ignoto il numero delle donne

Voi avete sparso la paura peggiore
che si possa avere la paura
 di mettere figli al mondo
Per minacciare il mio bambino
non nato e senza nome
non valete il sangue
che scorre nelle vostre vene

Siria,  mezzo milione di morti in 11 anni di guerra

 Cosa ne so io
per parlare quando non è il mio turno?
Potreste dire che sono giovane
potreste dire che non sono istruito
ma c’è una cosa che so
sebbene sia più giovane di voi:
nemmeno Gesù perdonerebbe mai
quello che fate… 

Yemen,  377mila i morti in sette anni di conflitto

 

 


Conflitto curdo-turco,  morti 50.000,
 la stragrande maggioranza dei quali erano civili curdi uccisi dalle forze armate turche.

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato la Turchia per migliaia di violazioni dei diritti umani.

Lasciate che vi faccia una domanda
il vostro denaro è così potente
che pensate potrà
comprarvi il perdono?
Io penso che scoprirete
quando la Morte chiederà il suo pedaggio
che tutto il denaro che avete fatto
non riscatterà la vostra anima


Afghanistan, circa 170.000 morti  in  20   di anni    di guerra

47.000 civili afghani e circa 66.000 soldati e uomini delle forze dell’ordine afghane.Ai morti del posto si sommano i 2.448 militari americani che hanno perso la vita e i 1.144 militari morti degli eserciti alleati degli Stati Uniti. Completano il quadro le 51.191 vittime tra i talebani e le forze che si sono opposte alla presenza degli Stati Uniti e dei loro alleati. Inoltre ci sono le 72 vittime tra operatori umanitari e giornalisti.

                            et cetera…


poesia /testo di Bob Dylan – Masters of War –  (
1963).
 video https://www.bing.com/videos/search?q=masters+of+war&docid=608014361175220094&mid=A180E9606B37BB9973FDA180E9606B37BB9973FD&view=detail&FORM=VIRE

Condividi

Sull' Autore

Pittora, incisora, performer land artista, designer, ricercatrice, poeta, portatrice di memoria, linguista, conferenziera... ha esposto dagli anni '80 le magiche suggestioni de La Montagna Stregata – ispirata alle piccole dolomiti lucane di cui è originaria – seguita da diversi cicli di Opere pittoriche, presenti in oltre 90 mostre personali in sedi regionali, nazionali ed estere, come Potenza, Milano, Zurigo, Winterthur, Nizza, New York, Arles en Provence, Canterbury... con notevoli riscontri di critica e pubblico, ed in numerose collettive, con pubblicazioni, premi e riconoscimenti. Tramite i diversi linguaggi espressivi - pittura, scultura, poesia, installazioni, performances, azioni simboliche, video, manifesti d’artista, ricerche, conferenze, articoli, incontri mirati con le giovani generazioni e la società civile - l'Artista biofila si fa promotrice di un nuovo rispetto per il pianeta, percepito non come un oggetto da dominare e sfruttare, ma come Terra Madre, generatrice e nutrice di tutti i viventi. Presidente del Centro d’Arte e Cultura Delta di Potenza, ha al suo attivo un sito web e un blog, due raccolte poetiche, una trentina di ebook, pubblicazioni su diverse testate a livello regionale e nazionale, la collaborazione in free lance con La Grande Lucania, Il Lucano, Il Capricorno, Talenti Lucani, Valori... Canta nella donna il valore femminile originario, sottolineandone sacralità, bellezza e magia nell’esuberante creatività e nella corrispondente ciclicità con la Natura: l'una e l'altra essendo portatrici e nutrici di vita. Preconizza un tempo in cui l'arte e la vita siano coincidenti ed in cui sia possibile riconquistare l'incanto gioioso di fronte alla bellezza e al mistero della vita sulla terra.

Rispondi