IL TERZO (S)COMODO

0

 

PIETRO SIMONETTI

I dirigenti delle Fal si sono specializzati nell’industria dei tagli di nastro mentre diminuiscono i passeggeri e le fermate della metropolitana fantasma di Potenza. Dopo l’apertura del terzo sottopasso a Potenza, realizzati dopo dieci anni, la fermata di Rione Mancusi e’stata ridipinta,recintata e interdetta all’uso.

Un vero capolavoro. Della famosa metropolitana ,iniziata nello scorso secolo con una spesa di oltre 70 milioni,oltre alle risorse per sottopassi di 11 milioni, la maggior parte delle fermate sono inutilizzate, depositi erbacce, immondizie ed altro.
Ieri mattina l’ennesimo affollamento di tagliatori di nastro ad Avigliano dopo lo spostamento della biglietteria automatica all’esterno della fermata l’istallazione di tornelli per obliterare, interventi di manutenzione , pitturazione ,segnaletica verticale.
Intanto la fermata-stazione di Avigliano non ha più  un presidio di personale fisso.
Inoltre la linea verso Bari e caratterizzata da interruzioni e uso multiplo di ferro e gomma con i soliti tempi biblici di percorrenza e di sicurezza.
La Regione invece di verificare lo stato della rete,delle infrastrutture,della sicurezza, in particolare della linea Potenza Bari, definita nel Piano regionale,partecipa ai riti del taglio dei nastri e ignora la situazione dello stato di esercizio della metropolitana,non si cura -al pari del Comune di Potenza-del degrado delle stazioni fantasma,compresa la chiusura della fermata Mancusi, della  pessima gestione.
Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi