Presso il dipartimento alle attività produttive della Regione Basilicata si è tenuto,
alla presenza dell’Assessore Galella, del direttore Generale Sabia e dell’Ing. Lovecchio, un incontro
sindacale con la Total e le Organizzazioni Sindacali di CGIL e UIL.
Incontro richiesto dalle Organizzazioni Sindacali al fine di trovare definitivamente una soluzione al
mancato riconoscimento di euro 2400 previsti per alcuni lavoratori che avevano prestato la propria
opera per la costruzione e successiva smobilitazione del Centro Oli di Tempa Rossa.
Una lunga storia che finalmente oggi si chiude definitivamente ma soprattutto positivamente visto
che la Total, rappresentata dal dott. Mazzoni e dal dott. Gagliardi, ha condiviso, con tutte le parti
al tavolo, la completa esigibilità dell’accordo regionale sottoscritto nel lontano 5 novembre 2018.
È stato un confronto costruttivo che sana una situazione protrattasi nel tempo e che finalmente,
grazie all’impegno di tutti, da una risposta concreta alla speranza e alle richieste dei nostri
lavoratori.
Oggi Regione, Total e Sindacati hanno dimostrato che si possono fare cose per il bene comune,
ma il nostro auspicio è che sia solo l’inizio di un confronto che consenta alla nostra terra di
“emergere”, anche attraverso l’esigibilità degli investimenti alternativi al petrolio di Total ma anche
di Eni che consenta di governare la transizione complessivamente per creare sviluppo e dunque
lavoro; ma non solo transizione ma anche costruzione, all’interno del Centro Oli di Tempa Rossa,
di un modello sociale, normativo e retributivo, consono e congruo.
Da subito ci impegneremo affinché venga convocato in Regione il tavolo per dare concretezza al
cosiddetto Fondo Sociale, presente nel Patto di Sito di Tempa Rossa, che sarà fondamentale per il
raggiungimento della armonizzazione di alcuni elementi contrattuali per tutti i lavoratori del Centro
Oli di Tempa Rossa.
INTESA TOTAL-SINDACATI, L’ASSESSORE GALELLA RILANCIA L’ACCORDO
0
Condividi