LA TRATTA POTENZA-LAURENZANA. TRENI CHE PASSANO E AMMINISTRATORI CHE DORMONO

0

ROCCO ROSA 

Vanno avanti per le cose che tengono in testa. Non sono curiosi, non ascoltano, non leggono. Alcuni amministratori arrivano che già sanno tutto e si siedono la mattina alla scrivania da lavoro come impiegati con le loro pile di carta da smaltire. Sono anni che la comunità lucana, i giovani, le associazioni chiedono di investire sulla tratta ferroviaria Potenza-laurenzana : 42 kilometri di bellezze naturali, di percorso mozzafiato, oasi di fresco in estate, sorgenti a vista, gallerie e stazioncine da valorizzare.
Noi stessi, che non pretendiamo di essere vangelo ma che cerchiamo di portare idee e contributi ad un miglior vivere civile, ne abbiamo scritto per mesi. Questo stesso articolo riprende le cose che dicemmo due anni fa, Ministro della Cultura Franceschini. E’ andato ed è ritornato, lui si che è riuscito a fare il biglietto di andata e ritorno.   Scrivemmo sulla Potenza Laurenzana  quando nel 2017 uscì la legge, voluta proprio da ministro Franceschini sulle ferrovie turistiche, con  l’obiettivo di utilizzare le vecchie tratte ferroviarie a scopo ciclabile  e che sollecitava espressamente l’attivazione di enti locali ed associazioni per una operazione diretta serva ad organizzare la fruizione di questi percorsi.

Ci sono finanziamenti per riattare, recuperare edifici, riadibirli ad uso sociale e turistico.. E non c’è la Potenza -Laurenzana, come non c’è nessuna tratta ferroviaria lucana. Il paradosso è che la Potenza-laurenzana tocca cinque comuni:  Potenza, Pignola, Abriola, Calvello, Laurenzana e di questi sono uno si è mosso per trasformare la tratta di competenza in una ciclovia, col risultato che è rimasta un’oasi nel deserto. Eppure , a guardare quei luoghi che attraversa, la ferrovia in questione sembra proprio la rappresentazione ideale dello spirito e della lettera  della legge che dichiaratamente mira a  salvaguardare e valorizzare le tratte ferroviarie, dismesse o sospese, caratterizzate da particolare pregio culturale, paesaggistico e turistico, nonche’ le relative stazioni, opere d’arte e pertinenze. Un vestito su misura insomma. Ma , mentre alcune ferrovie sono state già finanziate, la potenza Laurenzana  è entrato nel tunnel dei progetti sospesi. C’è qualcuno che sia capace di convocare questi sindaci, di stabilire gli obiettivi di una candidatura, di coordinare le iniziative da sottoporre al vaglio del ministero, di predisporre un progetto di massima; Questo dovrebbe fare l’assessore al turismo, ma la materia è entrata anch’essa in una galleria che si chiama presidenza della giunta, poco esperta di territorio e delle risorse che esso presenta. Rocco Rosa (8,9,2019)

 

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi