E’ terminato tra la soddisfazione generale il tavolo tecnico preannunciato dall’assessore Merra per esaminare i problemi derivanti dalla chiusura per lavori della statale 18 tra Sapri e Maratea, chiusura che ,ancorchè con i tempi abbreviati che si è cercato di fissare per la conclusione dei lavori, comporta comunque notevoli disagi della popolazione interessata per lungo tempo. E dunque il tema che si è posto alle Autorità, a partire dal Sindaco del comune tirrenico,è come organizzare una tempistica ed una logisitica che possano ridurre questi disagi, almeno fino a quando i lavori non si sposteranno nella prevista galleria di 2 kilometri che dovrà finalmente mettere in sicurezza il tratto più esposto del grande costone che accompagna l’arteria.
“Quello della Statale 18 – ha evidenziato L’assesore Merra- è uno dei cantieri più grandi che dovranno svilupparsi nella nostra regione. Non siamo ancora nel cuore delle attività, poiché c’è stata una dilazione temporale dovuta alle autorizzazioni per lo scavo degli imbocchi delle due gallerie. Ma rispettiamo le istanze che provengono dalla comunità e per questo motivo – ha sottolineato l’assessore – abbiamo deciso di prevedere in questo tavolo tecnico, anche un momento per avere un quadro chiaro e preciso dei disagi e delle perplessità che provengono dal territorio. In questi giorni – ha ricordato Merra – sono in corso sul cantiere le prime attività per la messa in sicurezza dei versanti dalla caduta massi. Entro la fine del mese inizierà invece la fase più intensa dei lavori, che avranno la durata di tre anni”. L’assessore ha quindi aggiunto: “L’incontro pubblico con cittadini e sindaci del territorio programmato per la metà di gennaio e comunque prima dell’avvio delle attività più complesse di scavo delle gallerie è stato posticipato anche a causa di questa nuova recrudescenza della pandemia. Avevamo già previsto in vista della chiusura dell’arteria servizi e fermate aggiuntivi di Trenitalia, come stiamo calibrando le chiusure sia in termini di orari che di periodi dell’anno, così da informare e rendere partecipi non solo la comunità marateota, ma tutti i territori contermini che gravitano sulla Perla del Tirreno. L’avvio di questo cantiere, per metà finanziato dalla Regione – ha concluso Merra – è un momento storico per tutta la comunità lucana e lo gestiremo tutti insieme”.
Soddisfazione anche del consigliere del Pd, Marcello Pittella, che ha apprezzato il coinvolgimento da parte dell’assessore anche delle forze di minoranza . “Abbiamo concordato con l’assessore la necessità di un tavolo permanente per la SS18 ed è stato assicurato un impegno ad interloquire con Trenitalia per l’incremento delle corse; così come è stato individuato un piano per limitare al massimo i disagi per coloro che raggiungono o si muovono da Maratea”. “È un passo avanti significativo che dovrà vedere coinvolti anche gli altri sindaci dell’area, per l’importanza strategica che Maratea ha per il turismo dell’intero hinterland”.
.
“.