Giuseppe “Pippi” Dimonte è un giovane musicista e compositore originario di Bernalda che vive a Bologna. Dotato di grande tecnica e versatilità suona con numerose formazioni jazz e col suo contrabbasso è sempre in giro per concerti in club e teatri sia in Italia che all’estero. Ha suonato in Spagna, Francia, Olanda, Germania, Svizzera, Polonia, Romania, Slovenia ecc. tempo fa anche in Cina. Contrabbassista gypsy fra i più richiesti ha accompagnato i più importanti musicisti del genere jazz-manouche quali Stochelo Rosenberg, Tchavolo Schmitt, Jimmy Rosenberg, Lollo Meier, Antoine Boyer, Brady Winterstein, Adrien Moignard, Sebastien Ginieux, Tolga During, Adrien Marco, Dario Napoli ecc. Diplomato in Contrabbasso Classico (VO) ha studiato al Conservatorio “E. Duni” di Matera ed al Conservatorio “GB. Martini” di Bologna. A 17 anni è già compositore iscritto alla SIAE dove deposita i suoi primi lavori. Ha pubblicato 4 album con composizioni proprie dove il basso elettrico o il contrabbasso sono i protagonisti indiscussi di tutte le tracce. Discografia:
MORNING SESSION (FonoFabrique 2014) è il suo primo album da leader sul genere Jazz-Funk-Fusion. Nella recensione di questo Cd il critico americano Ted Rogen ha scritto: “Pippi Dimonte dispone di una tecnica tale da poter competere con bassisti quali Victor Wooten, Les Claypol e Flea dei Red Hot Chili Peppers…”. Line Up: Pippi Dimonte basso elettrico 5 corde, Alessandro De Lorenzi chitarra, Nicola Benetti batteria. Per ascoltarlo www.pippidimonte.bandcamp.com
HIEROMYMUS (FonoFabrique 2016). Questo secondo album nasce dopo aver visto una mostra dell’enigmatico pittore fiammingo Hieronymus Bosch e diversi brani sono proprio ispirati alle sue opere. Il critico americano Dave Sumner, nella recensione del Cd, ha citato Pippi Dimonte fra i contrabbassisti più interessanti della scena jazzistica internazionale. Line up: Pippi Dimonte contrabbasso, Simone Salvini tromba, Marco Vecchio sax, Alessandro De Lorenzi chitarra, Nicola Benetti batteria. Per ascoltarlo www.pippidimonte.bandcamp.com
TRIO MEZCAL (2018). Con questo lavoro Pippi Dimonte si tuffa nel Mediterranean Jazz, la corrente musicale che cattura ritmi e suoni provenienti da tutte le sponde del Mare Nostrum per fonderli con il modern jazz di matrice nord-europea. Line Up: Pippi Dimonte contrabbasso, Alessandro De Lorenzi chitarra, Lorenzo Viale percussioni, Per ascoltarlo www.triomezcal.bandcamp.com
MAJARA (2020) quarto album. Musica classica contemporanea, suoni mediterranei e jazz d’avanguardia. Musica per appassionati, un ulteriore passo avanti verso quella maturità artistica che il musicista lucano dimostra di acquisire album dopo album. Line Up: Pippi Dimonte contrabbasso, Mario Brucato clarinetto, Francesco Paolino chitarra, Emiliano Alessandrini pandejro. Per ascoltarlo www.majara1.bandcamp.com