RITORNANO GLI SCOUT AD AVIGLIANO

0

 

Leonardo Pisani

Leonardo Pisani

DI LEONARDO PISANI 

Perché mi piace l’avventura

– Perché voglio imparare a cavarmela da solo

– Perchè mi piacciono gli amici veri e sinceri

– Perchè amo la natura e la vita all’aria aperta

– Perchè mi piace imparare giocando

– Perché voglio conoscermi meglio

– Perchè mi piace aiutare gli altri e rendermi utile

– Perche agli scout mi diverto un mondo,

Hanno sempre fascino gli scout, un fascino che affonda le radici nel secolo e millennio passato, quando  nacque nel 1907 da un’idea del tenente generale inglese Robert Baden-Powell (chiamato affettuosamente «B.-P.» dagli scout di tutto il mondo), che si diffuso subito in ogni parte del globo diventando un fenomeno globale.  Quando parliamo dello scoutismo la nostra mente va a Lord Robert Baden-Powell, fondatore del movimento che da pochi ragazzi diventato nel tempo una grande realtà mondiale.

Ora ritornano anche ad Avigliano, con  l’A.I.S.A. (Associazione Italiana Scout Avventista)  è presente con le sue sedi in tutta Italia.  L’associazione è caratterizzata da una grande inclusività, è aperta a tutti a prescindere da sesso, etnia, religione. Presente ad Avigliano  dal 2013, offre a tutti i ragazzi dai 6 anni in su occasioni uniche di crescita ed importanti esperienze a contatto con la natura in un ambiente sano e protetto. 

Perchè  diventare scout?

 

Eccole per risposte: Perché attraverso questo percorso formativo ogni ragazzo è aiutato nello sviluppo armonioso dal  punto di vista

  1. a) fisico
  2. b) sociale
  3. c) mentale
  4. d) spirituale

Questo è il centro della formazione educativa dell’AISA; la ricerca dell’armonia tra tutte queste componenti.

Quindi lo scoutismo non è un’attività,ma un percorso educativo, di crescita e di formazione del carattere, una «scuola» complementare, che utilizza il metodo «esperienziale» attraverso il gioco, il fare si cresce, si impara e si acquisiscono competenze preziose nella vita come : equilibrio interiore, capacità decisionali,  competenze relazionali, fiducia in se stessi, abilità manuali, capacità logistiche ed organizzative, attitudine a lavorare in team, risoluzione dei conflitti, leadership, ecc. ecc.)

 Dove sono gli scout ad Avigliano? ?

Corso Emanuele Gianturco, 42 (ex municipio)

Contatti

tel: +39 328 6212672 Vincenzo Bochicchio

email:  vincenzo.bochicchio4@gmail.com

Condividi

Rispondi