
Con il documento si impegna il Presidente della Regione e la Giunta regionale a “farsi parte diligente in sede di Conferenza Stato Regioni per promuovere misure a sostegno dell’assunzione di nuovo personale Ata”.
“La cronica carenza del personale scolastico – viene evidenziato nella mozione – sta mettendo in difficoltà l’intero sistema, compromettendo la qualità della didattica, la gestione dei servizi e la sicurezza degli studenti. La scuola, se privata di una parte essenziale del personale, non può garantire il pieno svolgimento delle lezioni e lo standard di sicurezza minimo”.
“E’ nota – viene precisato – la mancanza di un numero adeguato di collaboratori scolastici, al netto dei concorsi espletati che non hanno risolto la carenza di organico per cui è indispensabile ampliare l’organico del personale Ata a livello nazionale e, conseguentemente, regionale, relativamente all’anno scolastico in corso e ai successivi anni scolastici, per programmare le attività dei singoli istituti”.