FONDAZIONI ORCHESTRALI LUCANE. QUANDO I LEGISLATORI SI MUOVONO

0

Un progetto partito dalla consigliera Dina Sileo, sicuramente una delle più produttive  dal punto di vista delle iniziative legislative e programmatiche ( le comunità energetiche, il piano pluriennale della cultura,ecc) è arrivato in porto con due importanti sigilli, l’uno del Mibact che riconosce le due Fondazioni orchestrali lucane e il finanziamento della loro attività per qualcosa come 420 mila euro. Bardi . Il riconoscimento consiste nella iscrizione nel registro delle I.C.O ( istituzioni concertisiche orchestrali ) di entrambe le orchestre, “Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera” e “Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata”. La Regione, commenta Bardi., ha sostenuto con forza i due progetti e proiettano la promozione delle eccellenze musicali presenti sul territorio lucano, le cui fucine sono indubbiamente rappresentate dai prestigiosi Conservatori musicali di Potenza e Matera e dai Licei musicali con essi interconnessi. Le due Orchestre Sinfoniche potranno diventare  autorevoli ambasciatrici in Italia e nel mondo della nostra regione e della sua antica cultura musicale, oltre ad offrire ulteriori opportunità di lavoro per i tanti giovani talenti che frequentano i Conservatori e i Licei musicali. L’importantissimo riconoscimento, infine, consente alle due Fondazioni musicali di accedere ai finanziamenti del FUS (Fondo unico per lo spettacolo) necessari a sviluppare i progetti di produzione musicale di grande livello e le conseguenti attività concertistiche. Voglio ringraziare la consigliera Dina Sileo che tanto si è spesa per raggiungere tale obiettivo”.Soddisfazione espressa  anche da parte del Sindaco, per il quale il territorio lucano su dota  di due ulteriori strumenti efficaci per offrire una produzione musicale di qualità, creare nuove opportunità di lavoro e  attrarre nuove quote di turismo culturale nelle differenti aree della nostra Basilicata.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi