IL POTENZA BATTE LA PAGANESE E SCALA POSIZIONI IN CLASSIFICA

0

Giovanni Benedetto

Si è  concluso per 1 a 0 il match del Viviani tra Potenza e Paganese.
Una partita molto sentita alla vigilia da entrambe le squadre che volevano inaugurare l’anno nuovo sotto i migliori auspici.
È andata bene al Potenza che ha segnato il gol del ko, dopo appena 4 minuti dall’inizio della gara: s’invola Ricci al centro dell’area , favorito da un rimpallo,  e batte l’incolpevole Campani.

Il Potenza ritenta con Ricci al 16′ che calcia alto sopra la traversa.
Nel secondo tempo, al minuto 55′, una punizione di Cianci va di poco fuori dal sette della porta, costringendo Campani a seguire la traiettoria in tuffo.
Sempre in area campana un difensore respinge il pallone calciato da Di Livio con un braccio, ma l’arbitro non  ravvisa gli estremi per decretare il calcio di rigore.
La Paganese si sveglia, e scopre che anche il Potenza ha una porta da difendere : ci prova al 62′ e al 92′ con il mobile Mendicino e con la testa del rientrante Cesaretti.

 Nulla da fare per i due attaccanti campani, troppo deboli le conclusioni.
A caldo il mister Alessandro Erre dichiara che la Paganese ha portato la befana al Potenza facendogli un regalo non meritato.

Di parere opposto è Ezio Capuano che conta quattro azioni da gol dei rossoblù, oltre al rigore negato e nessuna a favore dell’avversario.
Il risultato è soddisfacente e rappresenta il primo importante obiettivo raggiunto.
La qualità del gioco ha lasciato molto a desiderare perché non si sono viste azioni manovrate tra reparti.
Gioco spezzettato e a tratti molti lanci lunghi.
Nell’analisi del dopo partita Capuano ha rimarcato l’incompletezza della squadra per alcune assenze, e per le precarie condizioni fisiche dei nuovi arrivati. Oltre a Salvemini, non al top delle  condizioni, buona impressione hanno fatto Gillio che ha dato sicurezza al reparto difensivo, Brucolo che non giocava da tempo e che  ha ancora bisogno, come pure  Sepe, di recuperare la tenuta atletica con allenamenti personalizzati.
Col riposo previsto domenica, ultima partita del girone di andata,  Capuano ha già il programma pronto per fare recuperare loro la forma in vista del’importante match di Catanzaro.
La giornata di oggi ha anche consentito di scalare altre posizioni in classifica: siamo collocati nella 13esima posizione  in coabitazione col Monopoli.
Distaccandoci da Bisceglie, Paganese e Cavese rispettivamente di 2 punti dalla prima e di tre punti dalle ultime due.
Anche se la prestazione ha ancora mostrato delle opacità la vittoria rimane sempre l’iniezione di fiducia più efficace.

All’inizio della gara l’arbitro Davide Di Marco ha fischiato un minuto di raccoglimento in memoria dello scomparso calciatore del Potenza degli anni della serie B:  Vincenzo Rosito

Le foto sono dello studio fotografico di Michele Salvatore

 

Condividi

Sull' Autore

Mi sono occupato per 40 anni prima in Rai e poi in Rai way dell' esercizio degli impianti alta frequenza della Rai in Basilicata. Per vent'anni in qualità di quadro tecnico sono stato responsabile del reparto di manutenzione degli impianti alta frequenza: ripetitori, trasmettitori tv e mf, ponti radio e tutti gli impianti tecnologici connessi. Ho presieduto tutta la fase della swich-off analogico- digitale della rete di diffusiva della Basilicata. Nel 90 per tre mesi come tecnico della Rai Basilicata ho lavorato al centro , ibc, di Saxa Rubra, per inoltrare i segnali televisivi e radiofonici provenienti dai dodici stadi accreditati ai mondiali 90, attraverso i ponti radio e i satelliti in tutto il mondo. Fuori dal mondo produttivo, mi sento un cittadino libero e curioso, che osserva con attenzione la realtà che mi circonda. Attento al comportamento della politica e delle istituzioni e alle decisioni che esse assumono e che incidono sul nostro destino , sensibile ai fenomeni e ai cambiamenti che attengono la nostra società: comprese le virtù e le miserie che essa esprime; sempre raffrontando il presente col passato per schiarire meglio la visione del futuro.

Rispondi