LA GARA CON IL MESSINA NON SI PUO’ SBAGLIARE

0

ROCCO SABATELLA

L’imperativo categorico per il Potenza è quello di sfruttare appieno le quattro partite che deve giocare al Viviani. Per blindare definitivamente la permanenza già oggi contro il Messina e successivamente puntare ad un piazzamento nella griglia dei play off. Ovviamente nel clan rossoblù si pensa solo ed esclusivamente a essere concentrati sull’avversario che oggi alle 14,30 sarà di scena al Viviani. Il Messina non è propriamente un cliente agevole e soprattutto anche a Potenza vuole continuare la risalita in classifica, iniziata con l’avvento di Raciti in panchina e con i rinforzi arrivati a gennaio, nel tentativo di uscire dalla zona play out. Ma con tutto il rispetto per i siciliani e per le loro necessità, il Potenza si sta esprimendo benissimo, da un po’ di tempo a questa parte, davanti ai propri tifosi per cui ha tutte le carte in regola per ottenere la terza vittoria di fila sul terreno di casa dopo quelle ottenute con Taranto e Viterbese. La striscia delle sei gare positive che hanno fruttato dodici punti ha accresciuto l’autostima e la consapevolezza nei propri mezzi consentendo alla squadra di Raffaele di scendere in campo senza pesi psicologici sulle spalle. Se poi aggiungiamo la considerazione che la quadratura del cerchio è stata trovata anche nel reparto difensivo che era il tallone di Achille del Potenza, si capisce bene come siano aumentate esponenzialmente le chances di vittoria e diminuite contestualmente i rischi di sconfitte. Senza dimenticare l’ottimo contributo che stanno fornendo gli attaccanti che, a cominciare dal capocannoniere rossoblù Caturano, sono molto efficaci a finalizzare le occasioni che la squadra produce. Come a dire che in questo momento topico del campionato la difesa più ermetica e gli attaccanti capaci di mettere il pallone in rete con una certa regolarità sono il miglior coktail per arrivare alle vittorie. Anche il Messina vuole i tre punti ma crediamo che non rischierà più di tanto perché anche un punto ai peloritani può andare bene nella loro rincorsa alla salvezza. Raffaele cosi presenta la sfida con i siciliani. “ Quella con il Messina sarà una sfida dispendiosa come lo sono ste le gare con la Viterbese e il Taranto. I nostri avversari hanno un trend da vertice guardando il loro girone di ritorno e arriveranno qui per giocarsi le possibilità di uscire dalla zona play out. Ma anche noi avremo stimoli non indifferenti. Vogliamo vincere per archiviare il discorso salvezza per poi guardare ai play off con maggiore serenità. Il Messina ha individualità importanti e nelle ultime cinque trasferte ha collezionato tre vittorie e due pari. Sappiamo che per batterli dovremo fare tutto bene e per questo ci siamo preparati. Affronteremo
varie partite nella partita. La gara si prospetta articolata dal punto di vista tattico e il massimo sarebbe giocare con la stessa intensità per novanta minuti, ma l’equilibrio del torneo ci consiglia altro. Nelle prossime due sfide in casa, appunto con il Messina e poi con la Juve Stabia, ci giochiamo tanto del nostro futuro. Arriviamo all’impegno di oggi nelle migliori condizioni atletiche e di organico. In questo momento stiamo bene, sono tutti a disposizione e a Latina abbiamo avuto la possibilità di fare riposare qualcuno”. Rientrano oggi Di Grazia, Sbraga e Hadziosmanovic assenti a Latina. Si comincia con il 3/5/2 con possibilità di passare al 4/3/3 se le necessità lo dovessero richiedere. Gasparini in porta, Girasole, Sbraga e Armini in difesa, Hadziosmanovic e Volpe gli esterni, Talia. Cittadino e Laaribi a centro campo, Caturano e Di Grazia le punte. Il tecnico del Messina Raciti potrebbe presentare al Viviani la stessa squadra che ha fatto benissimo con il Pescara. Ma considerati gli impegni ravvicinati non è escluso che ci possa essere qualche cambio. Sicuri in campo nel 4/2/3/1 sono Fumagalli, i due fratelli Balde, Barto, Ferrara, Konate , Fiorani, Kragl, Perez. Gli altri due potrebbero essere Trasciani per l’ex Celesia e Versienti per Ragusa. Si gioca con inizio alle 14,30 con la direzione di gara affidata a Bonacina di Bergamo.

Condividi

Sull' Autore

Rocco Sabatella...

Rispondi