di ROCCO PESARINI
Ieri pomeriggio, camminando per via Pretoria per delle commissioni, son rimasto letteralmente stupito quando, all’altezza della parte finale di via Pretoria, nei pressi quasi di Portasalza, alzando lo sguardo quasi per caso, ho potuto ammirare un quadro, un’opera d’arte che, in tutta onestà, mai avevo notato, nonostante tanto di indicazione con targa e codice QR.

Zanardelli a Potenza 1902
L’opera, bellissima, è del l’artista calvellese di nascita ma a tutti gli effetti potentino Franco Corbisiero.
Pubblicando la foto nel gruppo Cittadinanza Potentina, Franco ha potuto precisare che “l’opera fa parte di un percorso storico artistico, composto da quattro opere che, a partire dalla prima, Potenza 1578, fino a Potenza 1902, raccontano, attraverso le immagini ritratte, alcuni momenti della storia di Potenza con tanto di QR code che consente di leggere informazioni sul particolare momento storico raccontato dalla mia opera.
L’opera che ho fotografato, intitolata Potenza 1902, ritrae l’arrivo del Presidente Zanardelli a Potenza, quando finalmente il Governo nazionale prese atto delle miserrime condizioni di vita della nostra città e della nostra terra, adottando successivamente norme speciali per cambiare e migliorare le condizioni di vita soprattutto dei ceti meno abbienti.

Busto di Zanardelli a Piazza 18 agosto
All’altezza di Piazza Prefettura, scendendo verso gli ascensori, Franco ha detto che è posizionata invece Potenza 1860 ma aspetto di risalire in centro per poterla quantomeno fotografare e condividere.
Opera meritoria quella di Franco che, stranamente, è rimasta quasi sottaciuta e nascosta.
Riprova che, qualora dovessimo ancora rendercene conto, parliamo spesso della nostra città in termini dispregiativi senza conoscerne o anche solo accorgerci delle belle cose che vi vengono prodotte e realizzate. Complimenti di nuovo a Franco Corbisiero.