LE PRIME DUE VETTURE DA COSTRUIRE A MELFI : DS ELETTRICA E AMMIRAGLIA LANCIA

0

FIM UILM FISMIC UGLM rendono noto che In data odierna si stanno svolgendo le assemblee con tutti i lavoratori dello stabilimento Stellantis a seguito della definizione del cronoprogramma delle future cinque vetture elettriche da produrre nello stabilimento di Melfi.

Giornata importante di confronto ma soprattutto di presentazione del grande lavoro fatto, partito dall’accordo di giugno 2021 fino all’accordo del 12 luglio 2023, che ha visto lo stabilimento di Melfi come primo stabilimento italiano pronto alla riconversione verso l’elettrico.

La giornata è diventata ancora più importante infatti nel primo pomeriggio, quando la direzione aziendale ha presentato alle Organizzazioni Sindacali e alla RSA di stabilimento la prima vettura DS prodotta al pilotino.

In più oggi l’annuncio del brand Lancia che ha presentato alla stampa la prima ammiraglia, che si chiamerà Gamma, da produrre sempre a Melfi.

Le presentazioni di oggi sono la conferma concreta del lavoro svolto dalle Organizzazioni Sindacali e da Stellantis che sta investendo nello stabilimento lucano.

Ma oggi è arrivato il momento che il ministro Urso e la regione Basilicata accompagnino in modo vero questo processo industriale.

Il governo deve fare la sua parte e la regione Basilicata deve garantire azioni vere che vadano nella direzione della salvaguardia delle aziende dell’indotto e della logistica, auspichiamo pertanto una convocazione celere come da nostra richiesta.

Il patto di Melfi deve diventare realtà, dicono i sindacati.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi