
Antonietta Buccolieri
Si terrà Sabato 21 Gennaio 2023, presso il Liceo Statale “Walter Gropius” di Potenza, la manifestazione “Tradizioni e tecnologie. Memorie musicali territoriali aumentate e rinnovate”, una giornata di studio che rientra nel progetto S.P.A.M. Suoni di Pietra Appennino Mediterraneo.
Un’ intera giornata che prevede momenti differenti e che avrà inizio alle ore 10:00 presso la palestra del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico, sito in Via Anzio. A dare il via a questo “Special Day” saranno l’Orchestra e il Coro del Liceo Musicale con l’esecuzione dei brani: Inno Nazionale d’ Italia, L’Albero della vita (oramai Inno del Liceo Gropius) e il celeberrimo brano di Carl Orff “O Fortuna”.

Il programma della giornata
Interverranno: Prof. Paolo Malinconico (Dirigente Scolastico del Liceo “W. Gropius”), Dott. Antonio Maria Imperatrice (Sindaco del Comune di Grumento Nova), Dott. Rocco Pappalardo (Vicepresidente della Provincia di Potenza), Dott. Antonio Bernardo (Dirigente Autorità di Gestione Por Fesr 2014/2020- Regione Basilicata).

Agricantus
Introdurrà e modererà l’incontro il Prof. Vincenzo Izzi, Docente vicario del Liceo Statale “W. Gropius” che altresì modererà l’attesa testimonianza dei componenti del gruppo musicale AGRICANTUS: Mario Crispi, Mario Rivera e Nadia Minaldi.
Le masterclass
È oramai noto quanto la formazione e la crescita culturale-artistica degli studenti sia al centro della realtà liceale “W. Gropius” diretta dal Prof. Paolo Malinconico. Ed è proprio agli studenti del Liceo Musicale, ai docenti, nonché agli studenti delle SMIM (Scuole Medie ad Indirizzo Musicale) del territorio, che sono dedicate le due masterclass in programma a partire dalle ore 15:00 del medesimo giorno (21 Gennaio).

Pjeter Gurulami
«GropiuStrings» è la masterclass di violoncello del M° Pjeter Gurulami, Professore dell’Università della Musica di Tirana- Albania;
«Piano Piano…» la masterclass di pianoforte che sarà tenuta dalla M° Tatjana Jercog, Docente della Scuola di Musica Capodistria in Slovenia.

Tatjana Jercog
Gli Agricantus in concerto al Liceo Gropius

Acustikòs, minimal trio performance
A concludere la manifestazione sarà il gruppo musicale Agricantus che, alle ore 18:30, presso la palestra del rinomato liceo potentino, si esibirà in Acustikós, minimal trio performance.
Fondato nel 1979 a Palermo, il gruppo musicale viaggia tra i colori e i suoni della propria terra, la Sicilia, con uno sguardo alle differenti sfumature che le culture degli altri popoli e continenti offrono, in una fusione con la musica ambient ed influenze elettroniche. Guidato da Mario Crispi e Mario Rivera, il gruppo musicale mira ad una continua «ricerca acustica e musicale, alla collegialità e al coinvolgimento emozionale».
L’evento è aperto al pubblico con ingresso gratuito.