Una preziosa opera d’arte legata alla vita della città

FRANCO CACCIATORE
A MELFI L’ANTICA FARMACIA CARLUCCI PERDE LA SUA STORICA SEDE
Nata nel 1700, in corso Garibaldi dal 1898
Quando un esercizio commerciale si lega alla vita di una città, perderlo è come cancellare una testimonianza del luogo. A Melfi la farmacia Carlucci si coniuga alla città nel senso più vero della parola. Nata nel 1700 e legata alla spedalità di Melfi del 1500, prima in Basilicata. Oggi a causa di una controversia fra l’attuale titolare e il proprietario del locale, la farmacia ha cambiato sede. Ovviamente questo comporta la perdita di un autentico gioiello. Inclusa fra le antiche farmacie d’Italia dall’Accademia Italiana di Storia delle Farmacie è considerata da decreto del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali opera d’arte e per l’arredo e per la dotazione di strumentazione, fra cui vasi e oggetti di laboratorio, risalenti al XIX secolo.
Nel 1898 si sposta nella sede di Corso Garibaldi, dove l’artista Luigi Rubino di Melfi, ne progetta scaffalatura con capitelli ionici di particolare eleganza unendo soffittatura di legno che decora in stile liberty: vistose policromie floreali a forma di ghirlande sulle quali si posano nitide farfalle. Sul tutto troneggia il bancone con altrettante composizioni floreali e decorazioni quanto mai raffinate che circondano il caduceo alato.

L’INGRESSO DELLA FARMACIA IN UNA FOTO D’EPOCA
Tutto questo andrebbe irrimediabilmente perduto nell’impossibilità di smontaggio per l’interezza della struttura. Davvero una grave sottrazione al patrimonio artistico della città!
Di qui nostro SOS alla Civica Amministrazione, alle forze politiche e associazioni a tutela del territorio e culturali per un immediato intervento che rafforzi l’azione di Soprintendenza competente e Ministero dei Beni Culturali al fine di trovare una soluzione che salvi la pregevole opera d’arte. Ritenuta dall’Accademia la più antica della Basilicata nel settore, rientra di certo nel recente decreto Franceschini sulla salvaguardia delle botteghe storiche.
COPERTINA L’interno della farmacia Carlucci.