PICCOLI IMPRENDITORI CRESCONO

0

Previsto nel Po Fse Basilicata 2014-2020: “Intervento di miglioramento dell’offerta formativa negli istituti secondari di secondo grado della Regione Basilicata sull’educazione all’imprenditorialità e spirito d’impresa”. I risultati del progetto saranno illustrati oggi lunedì 20 novembre a Potenza, dalle 10 alle 12, nel corso di un incontro conclusivo di condivisione delle esperienze che si svolgerà al Teatro Piccolo Principe di Piemonte.
La scelta dell’argomento oggetto della formazione è frutto di una stretta collaborazione tra l’Autorità di Gestione del PO FSE Basilicata, la Consulta Studentesca regionale e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata.
Questo intervento – sottolineano gli organizzatori dell’incontro – è in corrispondenza con l’Anno europeo delle competenze che si celebra nel 2023 ed, in particolare, con l’obiettivo di “abbinare le aspirazioni e le competenze delle persone alle opportunità offerte dal mercato del lavoro”.

Il progetto si è posto l’obiettivo di formare gli studenti degli ultimi anni degli Istituti Secondari di Secondo grado. Gli Istituti partecipanti sono stati: il Liceo artistico Gropius di Potenza; il Liceo scientifico Dante alighieri di Matera; l’I.I.S. Gasparrini di Melfi; l’I.I.S. Fermi di Policoro.
Gli studenti ammessi al percorso A. ” Crea la tua impresa” sono stati 462. Le attività formative sono state incentrate sui seguenti argomenti: come si struttura una azienda; il piano aziendale; punti di forza e di debolezza; il marketing; gruppi di lavoro e speech; presentazioni lavori e premiazioni migliori proposte.  È stata inoltre sviluppata una attività informativa sulle opportunità del Fondo Sociale Europeo, i cui interventi proseguiranno con la programmazione 2021-2027.
All’incontro conclusivo sono previsti, tra gli altri, i saluti istituzionali dell’assessore allo Sviluppo economico e lavoro della Regione Basilicata, Michele Casino, e l’introduzione dell’Autorità di Gestione Fse Basilicata, Alfonso Morvillo.  Prevista, inoltre, la partecipazione di circa 300 studenti provenienti da tutti gli Istituti scolastici coinvolti.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi