
FRANCO CACCIATORE
Lunga e travagliata storia quella dell'istituenda Provincia di Melfi. Molti i punti di contatti con la
lotta per la realizzazione della ferrovia, durata oltre trent’anni e dove il parlamentare Floriano del Zio, denunciò di essere stato più volte ingannato e tradito, e tal quale – questa volta purtroppo senza risultato alcuno – tantissimi gli inganni e i tradimenti che si sono succeduti in quasi 150 anni, nella rivendicazione per l’autonomia della zona.

Lospinoso
Partiti da quella delibera del 1866 del Comune di Melfi, con la richiesta di elevazione a Provincia, a tutta una serie di movimenti, agitazioni, incontri ministeriali di Comitato e sindaci dell’area, alla presentazione della prima proposta di legge a firma del Senatore democristiano Raffaele Ciasca, nel 1957. Finalmente nel marzo del 1960 l'istituzione di Viceprefettura, premessa alla Provincia, come d’altronde avvenuto poi con Rimini. Il funzionario predisposto è il Dott. Franco Monaco, vice Prefetto di Ragusa. La città è in festa. Presto alla gioia subentrerà l’amarezza.
A raccontarci l’evento sarà Raffaello Lospinoso Severini, più volte Sindaco di Melfi, parlamentare DC in due legislature, la V e la VI dal 1972 al 1976.

Proposta Lospinoso
Relatore del Diritto di famiglia e in Commissione Giustizia nella stesura del nuovo testo del Codice di Procedura Penale.
Nella sua proposta di legge per l’istituzione della provincia di Melfi (19 giugno 1974): “In quell”epoca Melfi ottenne l’istituzione della Vice Prefettura, durante il Governo Segni, ad interim Ministro degli Interni; a seguito di detta istituzione Melfi sopportò enormi spese, approntò locali (nell’allora ex convento di S. Antonio n.d.r.) ed attrezzature per il funzionamento della Vice Prefettura, senonché cambiato Ministro, detto decreto non ebbe più esecuzione così alle aspettative legittime, alle speranze che avevano mosso le popolazioni interessate, subentrò la beffa più amara e più cocente”.
Senza dubbio il suo disegno di legge, dopo quella Ciasca, è uno dei più sentiti.

si festeggia Viceprefettura
Lospinoso non manca dire che i governi succeduti non onorarono “gli impegni assunti” tanto da aver elevato a provincia città partite dopo, da Pordenone a Isernia a Oristano. E in maniera forte aggiunge:“Questo ha naturalmente suscitato ribellioni in tutte le popolazioni del Melfese, le quali si sentono umiliate e mortificate per il trattamento ricevuto nel passato e che si perpetua ancora oggi”.
Certamente l’intero contenuto della proposta di legge, scritto con tanto risentimento per il trattamento ricevuto e in particolare quella “beffa più amara e più cocente” della Vice Prefettura subita, all’alto non piacque. Così la “punizione” della non elezione al suo terzo mandato parlamentare.
La storia proseguirà ancora per molto con avvenimenti eclatanti. Come nel 1974 l’astensione al voto da parte della popolazione e addirittura nel 1975 a presiedere il Comitato sarà un sacerdote, Mons. Dante Casorelli, che, di fronte alla sordità politica, attuerà uno sciopero della fame nella piazza principale. Di proposte di legge tante e da parte di tutti i partiti politici, quasi sempre alla vigilia delle tornate elettorali, di province ancora tante, a iosa, anche in territori contermini all’area melfese, come quella di Barletta-Andria-Trani del 2009, ma sino all’ultimo per la Provincia di Melfi, che assommava l’area nord della Basilicata e parte dell’Irpinia, vi fu dall’alto il pollice verso. Un gravissimo errore perché questa elevazione a provincia, unitamente all’altra di Lagonegro, avrebbe dato con lo sviluppo omogeneo delle quattro aree naturali della regione, i circondari Melfese, Potentino, Lagonegrese e Materano di un tempo, quell’armonica crescita della Basilicata, che amaramente manca sempre più.
COPERTINA: Lospinoso, Sindaco Di Melfi, secondo da ds, nel cortile del Senato il 12.02.1958, in attesa di incontro con il Presidente Merzagora, alla presenza dei Sindaci dell’area – Con lui da sinistra, D’Addezio Presidente Comitato, i Senatori Mancino, Ciasca e Cerabona, ultimo Salvatore, Deputato Provinciale –
INTERNO ARTICOLO: L’On. Raffaello Lospinoso Severini – La proposta di legge – Cerimonia per l’istituzione della Vice Prefettura, con il Sindaco Carbone e Presidente D’Addezio, a sinistra riconoscibile Lospinoso – Articolo sull’istituzione della vice Prefettura di Melfi. ( FOTO ESCLUSIVE)