QUESTIONE ACQUA, LA REGIONE INVESTE IN EFFICIENZA

0

“Un investimento di 15 milioni di euro che comporterà nei prossimi dieci anni un risparmio doppio, pari ad almeno 30 milioni di euro: i due impianti di energia rinnovabile al servizio di Acquedotto lucano copriranno l’8,5% del fabbisogno energetico di AQL e saranno ripagati in soli 5 anni. Si tratta di una strategia inedita per Acquedotto lucano, che è un’azienda molto energivora anche dato che porta l’acqua in salita, data la conformazione dei comuni lucani.

Gli stanziamenti in favore di Acquedotto lucano sono senza precedenti e consistono in interventi riguardanti: contrasto alle perdite (100 milioni tra Pnrr e React eu), impianti energetici (15 milioni Fsc); impianti per il trattamento dei fanghi 9,5 milioni (Pnrr)”, spiega l’assessore all’ambiente e all’energia della Regione Basilicata, Cosimo Latronico.

L’obiettivo dell’efficientamento di Acquedotto lucano, dopo decenni di errori, è un dovere ambientale, perché non possiamo sprecare il 60% della risorsa idrica lucana e anche perché alla fine di questa strategia, potremo applicare anche alla risorsa idrica il modello del “gas gratis a tutti i lucani”. Purtroppo abbiamo ereditato una situazione strutturalmente in perdita, frutto di un vizio di fondo che richiede interventi lungimiranti di grande impegno finanziario, i cui effetti si vedranno solo nel medio-lungo termine. Ma l’acqua è la risorsa piu importante della nostra terra”, conclude Latronico.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi