I TURCOMANNI DELLE CAMPAGNE
La fiaba dorata del blasone agrario Nello stemma nobiliare le mandrie transumanti e al…
La fiaba dorata del blasone agrario Nello stemma nobiliare le mandrie transumanti e al…
Alla fine della dominazione borbonica non si conoscono ancora le reali condizioni della…
Sogni e bisogni sono in stretta connessione, interdipendenti, sono i doppi sogni delle masse, i…
Oracoli consultati da ogni essere umano, medichesse e cerusici, streghe e fattucchiere assorte nella preparazione…
Come si fa a parlare della Lucania quando si è così assenti da…
Mario Carnevale DISFARE FILO DOPO FILO LA TRAMA DEL PASSATO Pur se la velleità…
Lucio TUFANO Nelle profonde longitudini del tempo, attraverso inverni lunghi glaciali, nel…
Le folle si commuovono, si divertono, si esaltano allo spettacolo del teatro che si adegua…
LUCIO TUFANO RACCONTA Michele Ascoli Fugato il vezzo ormai della demagogia e della ostentata…
LUCIO TUFANO L’ottocento si dilegua con le trine, il garibaldino al convento, la priora…