A mio padre
Quéddë ca dë ti më rëcòrdë òšë ca si ppassà a vvita migliórë,
è l’utëmë periòdë dë la vita tóva;
më tórnanë mmèndë li giórnë e li mésë dë lu dulórë
quannë cërcavë dë cumbattë stu malë bruttë ca è u tumórë;
gn’èrënë giórnë ca èra nu turmèndë
pëcché tu èrë nervósë e stanghë pë qquéddu patëmèndë;
nu gn’èra mërëšina ca të dašìa giuvamèndë
e nói tristë e imbotèndë të tëniémmë a mmèndë,
cèrtë, ammë cërcà sèmbë dë startë vëšinë pë ttuttë u tèmbë dë la
malatìa;
pënzènnë dë fartë passà tuttë li giórnë ngumbagnia.
Ma a nniéndë però è vvalsa la prësènza nòstra,
purtròppë quannë arriva stu malë të cumbina a mmòstrë.
Ecchë quéstë è ttuttë quéddë ca anguóra tiégnë mmèndë
e pènzë ca è ddifficilë ca më lu scòrdë facilmèndë;
e m’aia crérë, purë si nun m’ài dittë mai “figlia mia”
nu gn’è nu giórnë ca nun_dë pènzë cu ttanda nustalgìa.
Pëcché l’amórë dë nu figlië pë lu pròprië gënitórë
è ttalmèndë profóndë ca nun_ganóššë limitaziónë.
Maria Greco
A mio padre
Quello che di te mi ricordo oggi che sei passato a vita migliore,
è l’ultimo periodo della vita tua:
mi tornano in mente i giorni e i mesi del dolore
quando cercavi di combattere questo male brutto che è il tumore.
C’erano giorni che era un tormento
perchè tu eri nervoso e stanco per quel patimento;
non c’era medicina che ti dava giovamento
e noi tristi e impotenti ti tenevamo a mente,
certo abbiamo cercato sempre di starti vicino per tutto il tempo della
malattia;
pensando di farti passare tutti i giorni in compagnia.
Ma a niente però è valsa la presenza nostra
Purtroppo quando arriva questo male ti combina a mostro.
Questo è tutto ciò che ho in mente
e penso che è difficile che lo dimentichi facilmente;
e mi devi credere anche se non c’è un giorno in cui tu mi abbia detto “figlia mia”
non c’è un giorno in cui non ti penso con tanta nostalgia.
Perché l’amore di un figlio per il proprio genitore
è talmente profondo che non conosce limitazione.
Maria Greco
Na iumara, na città
È vèrë au giórnë d’òšë lu uardammë stranë, quasë cu ddisprèzzë,
cèrti vvòtë è ssènza na nzénga d’acqua, ati vvòtë la puzza fa
rribbrézzë;
eppurë è ppròprië sóva a sti spóndë ca è nnata sta città,
bastunata e da sèmbë scutulata da tanda calamità.
I primë abitandë, parlammë dë migliaia d’anni fa, së só ffërmatë
qqui,
e attórnë a dd’acqua, chianë chianë, ànnë accumënzatë a
ccostruì;
tèmbë assai nun è ppassatë e li vvaligë ànnë avuta purtròppë
prëparà,
pëcché a quéddi tèmbë, da li mmanë dë li nèmicë t’aviva sèmbë
uardà.
E accussì Putenza s’è spustata sópa la mundagna, pratèttë e
rriparatë
ma purë dda i problèmë nun_zó mmangatë, tra straniérë
prësënduósë e ššaguratë.
Pënzarë ca au milleccinghëcèndë gn’èrënë qqui a Pputènza sia la
Frangia sia la Spagna,
e u pòvërë putënzésë dišìa sólë na còsa: “faširë cchi vvulirë, basta
ca së magna!”.
Dë tèmbë n’è ppassatë, dë cumandandë gnë só statë assai e spéssë
sènza cuórë,
ma nun avìànë fattë i cóndë cu na còsa ca tènë na fòrza granna
assai, cu l’amórë.
È ppròprië cu stu sendimèndë ca a Pputènza së só ffattë còsë
bèllë e sènza scadènza:
lu teatrë Stabilë, la Cattedralë, la prucëssiónë pë lu Sandë arruatë
da Piacènza.
Òšë, cèrti ccòsë, cchi tristèzza, sëmbrammë avérlë scurdatë,
cumë si la stòria nòstra appartënéssë a qqualcatë;
gnë uardammë attórnë cu ddistacchë, crërémmë ca qqui l’aria è
ttutt’amara,
e nnu_gn’accurgémmë dë quand’è bbèlla la città nata sóva la
iumara.
Marco Tavassi
Una fiumara, una città
È vero al giorno d’oggi lo guardiamo strano, quasi con disprezzo,
certe volte è senza un poco d’acqua, altre volte la puzza fa
ribrezzo;
eppure è proprio su queste sponde che è nata questa città,
bastonata e da sempre scossa da tante
calamità.
I primi abitanti, parliamo di migliaia di anni fa, si sono fermati
qui,
e attorno all’acqua piano piano hanno cominciato a
costruire;
molto tempo non è passato e le valige hanno, purtroppo, dovuto
preparare,
perché a quei tempi dalle mani dei nemici ti dovevi sempre
guardare.
E così Potenza si è spostata sopra la montagna protetta e
riparata
ma anche là i problemi non sono mancati tra stranieri
presuntuosi e sciagurati.
Pensate che al millecinquecento c’erano qui a Potenza sia la
Francia, sia la Spagna,
e il povero potentino diceva solo una cosa “fate cosa volete basta
che si mangia!”.
Di tempo ne è passato di comandanti ce ne sono stati assai spesso
senza cuore,
ma non avevano fatto i conti con una cosa che tiene una forza grande
assai, con l’amore.
È proprio con questo sentimento che a Potenza si sono fatte cose
belle e senza scadenza:
il teatro Stabile, la Cattedrale, la processione per il Santo arrivato
da Piacenza.
Oggi certe cose, che tristezza, sembriamo averle dimenticate,
come se la nostra storia appartenesse a qualcun’altro;
ci guardiamo attorno con distacco, crediamo che qui l’aria è
tutta amara,
e non ci accorgiamo di quanto è bella la città nata sopra la
fiumara.
Marco Tavassi
Le due poesie sono due dei componimenti in gara per il II Concorso di Poesia Dialettale Lucana indetto dal Centro Internazionale di Dialettologia nel 2018. Gli autori Maria Greco e Marco Tavassi scrivono entrambi in dialetto potentino. Marco Tavassi, tuttavia, da parte paterna, ha origini campane, precisamente di Torre Annunziata (NA) ed è un ragazzo di soli 30 anni. Questo ci consente di svolgere un’analisi linguistica comparativa tra i due componimenti e comprendere quali elementi si conservano nella lingua dell’autore più giovane e quali invece rappresentano delle innovazioni; inoltre si annoteranno eventuali influenze del dialetto napoletano che potrebbe aver agito da modello di prestigio per l’idioletto del giovane Tavassi.
I due componimenti affrontano tematiche molto diverse fra loro: Maria Greco dedica la sua poesia al padre, figura molto importante nella sua vita che, purtroppo, ha dovuto fare i conti con la malattia e proprio nella malattia, pur mostrandosi forte, alcune volte ha dato segni di insofferenza, causando il dispiacere dei figli e dei familiari, come emerge nei versi 7, 8:
…nu gn’èra mërëšina ca të dašìa giuvamèndë e nói tristë e imbotèndë të tëniémmë a mmèndë… [nu ‘ɲ:_ɛra mərə’ʃina ka tə da’ʃia dʒuva’mɛndə e ‘n:oi ‘tristə e imbɔ’tɛndə tə tə’njem:ə a ‘m:ɛndə]‘non c’era medicina che ti dava giovamento e noi tristi e impotenti ti pensavamo’.
L’autrice denuncia il forte senso di impotenza nei confronti della malattia e l’impossibilità di portare sollievo al genitore alle prese con il brutto male, come si evince nei versi 10, 11:
…Ma a nniéndë però è vvalsa la prësènza nòstra, purtròppë quannë arriva stu malë të cumbina a mmòstrë…
[ma a ‘n:jendə pe’rɔ ɛ ‘v:alsa la prə’sɛndza ‘nɔstra, pur’trɔp:ə ‘kwan:ə a’r:iva stu ‘malə tə kum’bina a ‘m:ɔstrə]‘ma a niente però è valsa la nostra presenza, purtroppo quando arriva questo male ti distrugge’.
La Greco trasmette infinita malinconia e lascia trasparire il dispiacere per il fatto che il padre, probabilmente, non ha lasciato trapelare i sentimenti che aveva ben custoditi dentro, causandole sempre tanta nostalgia (versi 16, 17):
…e m’aia crérë, purë si nun m’ài dittë mai “figlia mia” nu gn’è nu giórnë ca nun_dë pènzë cu ttanda nustalgìa… [e ‘m:_aja ‘krerə ‘purə si nun ‘m_ai ‘dit:ə ‘mai ‘fiʎ:a ‘mia nu ‘ɲ:_ɛ nu ‘dʒornə ka nun də ‘pɛndzə ku ‘t:anda nustal’dʒia]‘e devi credermi, anche se non mi hai mai detto “figlia mia” non c’è un giorno in cui non ti pensi con tanta nostalgia’.
Marco Tavassi affronta una tematica molto diversa dedicando il componimento alla sua città e, come emerge dal titolo Na iumara, na città [na ju’mara, na tʃi’t:a]‘una fiumara, una città’, celebra il legame indissolubile tra Potenza e il fiume Basento. Nell’incipit, tuttavia, l’autore denuncia un certo stato di degrado dell’area urbana attraversata dal fiume, come si legge nei versi 1,2,3: È vèrë au ggiórnë d’òšë lu uardammë stranë, quasë cu ddisprèzzë, cèrti vvòtë è ssènza na nzénga d’acqua, ati vvòtë la puzza fa rribbrézzë… ; [ɛ ‘vɛrə ‘au ‘d:ʒornə ‘d_ɔʃə lu war’dam:ə ‘stranə ‘kwasə ku d:i’sprɛt:sə, ‘tʃɛrti ‘v:ɔtə ɛ ‘s:ɛndza na ‘ndzeŋga ‘d_ak:wa, ‘ati ‘v:ɔtə la ‘put:sa fa r:i’b:ret:sə ] ‘è vero al giorno d’oggi lo guardiamo strano, quasi con disprezzo, certe volte è senza un poco d’acqua, altre volte la puzza fa ribrezzo’. Oggi l’autore sarà sicuramente rincuorato dal fatto che la zona è stata completamente recuperata e valorizzata da diversi interventi, divenendo meta privilegiata dei potentini che se ne sono riappropriati dopo anni di abbandono e degrado.
Al verso 4, l’autore ribadisce che è proprio sulle rive del fiume che sono sorti i primi insediamenti a Potenza, salvo poi spostarsi sul monte, per respingere attacchi di forze avverse: eppurë è ppròprië sóva a sti spóndë ca è nnata sta città [e’p:urə ɛ ‘p:rɔprjə ‘sova a sti ‘spondə ka ɛ ‘n:ata sta tʃi’t:a] ‘eppure e proprio su queste sponde che è nata questa città’. Sono passati secoli e i potentini hanno dovuto nel tempo fare i conti con calamità e invasori stranieri, riuscendo però in un modo o nell’altro a restare uniti e a sopravvivere. L’autore riporta un vecchio proverbio che circolava a Potenza, che testimonia la capacità dei cittadini di adattarsi alle diverse situazioni e alle molteplici dominazioni: …sia la Frangia sia la Spagna…faširë cchi vvulirë, basta ca së magna!… [‘sia la ‘frandʒa, ‘sia la ‘spaɲ:a…fa’ʃirə k:i v:u’lirə ‘basta ka sə ‘maɲ:a] ‘sia la Francia, sia la Spagna…fate che volete basta che si mangia’ (versi 19, 20, 21). Tavassi aggiunge poi una riflessione sul fatto che, nonostante la città di Potenza sia ricca di storia, cultura e tradizione, non sempre i potentini, soprattutto i più giovani, mostrano senso di appartenenza, come si legge ai versi 31, 32: …Òšë, cèrti ccòsë, cchi tristèzza, sëmbrammë avérlë scurdatë, cumë si la stòria nòstra appartënéssë a qqualcatë… [‘ɔʃə ‘tʃɛrti ‘k:ɔsə, k:i t:ri’stet:sa, səm’bram:ə a’verlə skur’datə, ‘kumə si la ‘stɔrja ‘nɔstra ap:artə’nes:ə a k:wal’katə] ‘…Oggi certe cose, che tristezza, sembriamo averle dimenticate, come se la nostra storia appartenesse a qualcun altro…’. E nel finale, molto significativo, l’autore si ricollega con l’incipit e celebra ancora il legame eterno tra la città e il Basento, come se lo stato di salute dell’una si riflettesse inevitabilmente nell’altro (versi 33, 34, 35, 36): …gnë uardammë attórnë cu ddistacchë, crërémmë ca qqui l’aria è ttutt’amara, e nnu_gn’accurgémmë dë quand’è bbèlla la città nata sóva la iumara. [ɲ:ə war’dam:ə a’t:ornə ku d:i’stak:ə, krə’rem:ə ka k:wi ‘l_arja ɛ t:ut_a’mara, e nu ɲ:_ak:ur’dʒem:ə də kwan’d_ɛ ‘b:ɛl:a la tʃi’t:a ‘nata ‘sova la ju’mara] ‘…ci guardiamo attorno con distacco, crediamo che qui l’aria sia tutta amara, e non ci accorgiamo di quanto sia bella la città nata sopra la fiumara’.
Nonostante i due autori appartengano a due generazioni diverse e nonostante la componente familiare campana di Marco Tavassi, la poesia dell’autore più giovane è scritta in un dialetto abbastanza conservativo pur presentando elementi di innovazione.
In generale nella lingua dei due componimenti si registra l’influenza dell’italiano. La poesia della Greco, già dal titolo, mostra un certo condizionamento della lingua ufficiale; infatti l’autrice sceglie di utilizzare l’italiano per il titolo A mio padre anziché il dialetto potentino per cui avremmo letto A mmi sirë [a m:i ‘sirə].
Nel verso 1 si legge vita migliórë [‘vita mi’ʎ:orə] ‘vita migliore’; si tratta di un evidente italianismo, in quanto in dialetto potentino l’aggettivo ‘migliore’ si indicherebbe con il termine miéglië [‘mjeʎ:ə] (m) / miéglia [‘mjeʎ:a] (f).
Nel verso 2 si legge periodë [pɛ’riɔdə] ‘periodo’; anche questo è un termine veicolato dalla lingua nazionale, in dialetto potentino si utilizzerebbe tèmbë [‘tɛmbə] ‘tempo’.
Al verso 12 l’autrice scrive è vvalsa [ɛ ‘v:alsa] ‘è valsa’; in dialetto potentino si direbbe, piuttosto, è ssërvù [ɛ s:ər’vu] ‘è servita’.
Anche la lingua di Marco Tavassi è condizionata dalla lingua standard:
al verso 5 l’autore scrive calamità [kalami’ta] ‘calamità’, in dialetto potentino si potrebbe utilizzare il termine dësgrazië [də’zgrad:zjə] ‘disgrazie’, evidentemente la scelta risponde anche a esigenze di rima.
Al verso 32 Tavassi scrive cu ddistacchë [ku d:i’stak:ə]‘con distacco’, espressione indubbiamente frutto di un italianismo.
Nella poesia della Greco, si registrano dittonghi di tipo galloitalico:
al verso 14 si legge anguóra [aŋ’gwora] ‘ancora’ con dittongo di Ŏ in presenza di -r-.
Allo stesso verso si legge tiégnë [‘tjeɲ:ə] ‘tengo’ con dittongo di Ĕ in presenza di palatale -ɲ-.
Anche nella poesia di Tavassi si registra un dittongo di tipo galloitalico: al verso 23 si legge cuórë [‘kworə] ‘cuore’ con dittongo di Ŏ in presenza di -r-.
In nessuna delle due poesie si registrano innovazioni, per esempio eventuali dittonghi di tipo metafonetico. Questo aspetto è particolarmente significativo, in particolare nella lingua di Marco Tavassi, che, soprattutto per quanto riguarda questo fenomeno, potrebbe essere esposta al condizionamento del dialetto napoletano.
La lenizione, sicuramente uno dei tratti galloitalici più caratteristici, si registra solo nel componimento di Marco Tavassi che, dunque, in questo caso, risulta essere addirittura più conservativo rispetto all’autrice meno giovane. Nella poesia della Greco al verso 1 si legge më rëcòrdë [mə rə’kɔrdə] ‘mi ricordo’, con la conservazione dell’occlusiva velare sorda intervocalica -K-. Nel dialetto potentino più arcaico si registra la sonorizzazione dell’occlusiva velare sorda -K- > -ɣ- , es: më rë(g)òrdë [mə rə’ɣɔrdə] / m’ arrë(g)òrdë [m_ar:ə’ɣɔrdə].
A Potenza la lenizione della dentale sorda -T- > -d-, precede il rotacismo: -T- > -d- > -r-. Nella poesia di Tavassi il fenomeno è presente in diversi termini: Pënzarë [pən’dzarə] ‘pensate’ (verso 18); faširë [fa’ʃirə] ‘fate’, vulirë [vu’lirə] ‘volete’ (verso 20). Il tratto, tuttavia, non si presenta nei termini: nata [‘nata] ‘nata’ (verso 4; verso 34), bastunata [bastu’nata] ‘bastonata’, scutulata [skutu’lata] ‘scossa’ (verso 5); rriparatë [r:ipa’ratə] ‘riparata’ (verso 15); ššaguratë [ʃ:agu’ratə] ‘sciagurati’ (verso 17); scurdatë [skur’datə] ‘dimenticato’.
La lenizione dell’occlusiva bilabiale sorda -P- > -ß- / -v-, si registra nella poesia di Tavassi nel termine sóva [‘sova] ‘sopra’ (verso 4; verso 34); tuttavia lo stesso termine viene riportato nella variante moderna con la conservazione dell’occlusiva sorda al verso 14: sópa [‘sopa].
Uno dei tratti che differenzia maggiormente la lingua della Greco e quella del Tavassi è la resa dei participi passati. Il dialetto potentino più conservativo fa registrare l’apocope dei participi passati che seguono l’ausiliare. La Greco sembra conservare categoricamente questo fenomeno come si evince dalle seguenti forme: si ppassà [si p:a’s:a]‘sei passato’ (verso 1); ammë cërcà [‘am:ə tʃər’ka] ‘abbiamo cercato’.
La lingua di Marco Tavassi, invece, non presenta il fenomeno, come si evince dalle seguenti forme: së só ffërmatë [sə so f:ər’matə] ‘si sono fermati’ (verso 6) in luogo della forma più arcaica së só ffërmà [sə so f:ər’ma]; ànnë accumënzatë [‘an:ə ak:umən’dzatə] ‘anno cominciato’ (verso 8) in luogo della forma più arcaica ànnë accumënzà [‘an:ə ak:umən’dza]; è ppassatë [ɛ p:a’s:atə] ‘è passato’ (verso 10; verso 22) in luogo della forma più arcaica è ppassà [ɛ p:a’s:a]; s’è spustata [‘s_ɛ spu’stata] ‘si è spostata’ (verso 14) in luogo della forma più arcaica s’è spustà [‘s_ɛ spu’sta]; nun_zó mmangatë [nun zo m:aŋ’gatə]‘non sono mancati’ (verso 16) in luogo della forma più arcaica nun_zó mmangà [nun zo m:aŋ’ga]; só statë [so statə]‘sono stati’ (verso 22) in luogo della forma più arcaica só stà [so sta]. Al verso 10 si legge la forma ànnë avuta [‘an:ə a’vuta] ‘hanno dovuto’. Il verbo avere al participio passato, anche quando assume valore debitivo, nel dialetto potentino più arcaico presenta la geminazione della dentale sorda, es: avutta [a’vut:a] per resistenza alla caduta dell’ultima sillaba. Analogamente si comporta il verbo cadere, es: só caruttë [so ka’rut:ə]‘sono caduto’. Lo stesso fenomeno nel dialetto di Tito (la più conservativa tra le colonie galloitaliche lucane) si verifica con il verbo stare, es: só stattë [so ‘stat:ə]‘sono stato’. La forma utilizzata da Marco Tavassi ànnë avuta [‘an:ə a’vuta], dunque, rappresenta un’innovazione.
I dialetti galloitalici presentano l’esito L- > d-, sia quando L- è consonante iniziale di parola, sia quando si tratta di un articolo determinativo in posizione prevocalica. Nella lingua della Greco il tratto sembra recessivo, infatti al verso 2 si legge l’utëmë periòdë [‘l_utəmə pɛ’riɔdə] ‘l’ultimo periodo’, a fronte della forma arcaica che sarebbe d’utëmë periodë [‘d_utəmə pɛ’riɔdə]. La lingua dell’autore più giovane si mostra, paradossalmente, più conservativa rispetto a questo tratto, infatti, al verso 8, si legge d’acqua [‘d_ak:wa] ‘l’acqua’.
Il dialetto potentino fa registrare l’esito (-)dʒ- da G/D/I + E/I. Entrambi gli autori mostrano la conservazione del tratto arcaico, nella poesia della Greco si legge giórnë [‘dʒornə] ‘giorno/-i’, ai versi: 3, 5, 11, 17. La stessa forma si legge al verso 1 della poesia di Tavassi.
I dialetti galloitalici fanno registrare la forma qui derivata da ECCU(M) HIC, mentre nei dialetti meridionali si registra generalmente qua da ECCU(M) HAC. Marco Tavassi, anche rispetto a questo tratto si mostra particolarmente conservativo, infatti, si legge qui ai versi: 7, 18, 32.
Le forme di articolo determinativo più arcaiche del dialetto potentino sono lu [lu], la [la], li
, tuttavia, come si evince dagli studi del progetto A.L.Ba., già nella generazione degli anziani si registra co-occorrenza tra queste forme e le innovazioni u [u], a [a], i [i].Entrambi gli autori presentano nella loro lingua questa situazione di co-occorrenza di forme arcaiche e forme innovanti.
Nella poesia di Maria Greco si registra: la vita tóva [la ‘vita ‘tova]‘la vita tua’ (verso 2); li giórnë
‘i giorni’ (verso 3; verso 11); li mésë ‘i mesi’ (verso 3); lu dulórë [lu du’lorə]‘il dolore’ (verso 3); la prësènza [la prə’sɛndza]‘la presenza’ (verso 12); lu pròprië gënitórë [lu ‘prɔprjə dʒəni’torə]‘il proprio genitore’ (verso 18) ma si registrano anche le innovazioni: u tumórë [u tu’morə]‘il tumore’ (verso 4); u tèmbë [u ‘tɛmbə]‘il tempo’ (verso 9).Nella poesia di Marco Tavassi si registra: la puzza [la ‘put:sa]‘la puzza’ (verso 2); li vvaligë
‘le valigie’ (verso 10); li mmanë ‘le mani’; li nemicë ‘i nemici’ (verso 12); la mundagna [la mun’daɲ:a]‘la montagna’ (verso 14); la Frangia [la ‘frandʒa]‘la Francia’ (verso 18-19); la Spagna [la ‘spaɲ:a]‘la Spagna’ (verso 19); lu teatrë [lu te’atrə]‘il teatro’, la cattedralë [la kat:ɛ’dralə]‘la Cattedrale’, la prucëssiónë [la prutʃə’s:jonə]‘la processione’ (verso 28); la stòrja [la ‘stɔrja]‘la storia’ (verso 31); la città [la tʃi’t:a]‘la città’ (verso 34); la iumara [la ju’mara]‘la fiumara’ (verso 34-35); anche in questo caso si registra la co-occorrenza di forme innovanti: au giórnë [‘au ‘dʒornə] ‘al giorno’ (verso 1) a fronte del più arcaico a lu giórnë [a lu ‘dʒornə]; i primë abitandë [i ‘primə abi’tandə]‘i primi abitanti’ (verso 6); i problèmë [i pro’blɛmə]‘i problemi’ (verso 16); au milleccinghëcèndë [‘au mil:et:ʃingə’tʃɛndə] ‘al millecinquecento’(verso 18), al fronte della forma più arcaica a lu [a lu]; u pòvërë putënzésë [u ‘pɔvərə putən’dzesə]‘il povero potentino’ (verso 20); i cóndë [i ‘kondə]‘i conti’.I due autori, attraverso i loro componimenti, ci regalano emozioni sincere e vivide. Pur trattando temi differenti, lasciano trasparire il legame viscerale nei confronti della città e della lingua potentina. Marco Tavassi rappresenta un’importante testimonianza di come l’età non rappresenti affatto un ostacolo alla conoscenza e all’orgoglioso utilizzo della lingua dialettale più arcaica. L’autore rivela il vincolo con la lingua del cuore, non inficiato neanche dall’origine campana del padre che poteva rappresentare un pericolo per la conservazione dell’idioma potentino, il quale, spesso, soprattutto nei più giovani, subisce la forza del prestigio del dialetto napoletano. La lingua di Marco Tavassi dimostra come la volontà di preservare i tratti più arcaici sia fondamentale nella conservazione del dialetto galloitalico di Potenza. Il giovane poeta mostra segnali di cedimento solo nella resa dei participi passati, trascritti generalmente con le innovazioni estese, piuttosto che con le forme apocopate più arcaiche. Da qui si evince il ruolo decisivo che assume la consapevolezza delle strutture del dialetto parlato nel processo della conservazione del proprio idioma. Questo ci rammenta l’importanza del Centro Internazionale di Dialettologia che, attraverso i programmi di alfabetizzazione dialettale attivati sul territorio e mediante attività di divulgazione, svolge un ruolo fondamentale per la tutela e la salvaguardia del patrimonio linguistico lucano.
Potito Paccione