
Una nuova avventura per la rubrica “Dialettando”
Cari lettori, a partire da questa uscita, la rubrica “Dialettando”, curata dal gruppo di ricerca…
Cari lettori, a partire da questa uscita, la rubrica “Dialettando”, curata dal gruppo di ricerca…
Abbiamo appreso della scomparsa del Maestro Luigi De Filippo e ne siamo stati colpiti e…
1_La lingua di Rapone Rapone, p.d.r. n.15 di A.L.Ba, è un piccolo comune di circa…
La lingua di Banzi Banzi, comune che conta circa 1300 abitanti, è situato nella parte…
1 ̲ ALCUNE PECULIARITÀ DEL DIALETTO DI FORENZA La Basilicata linguistica non finisce mai di incantare…
La lingua di Atella Atella è un comune di circa 3800 abitanti, collocato nella parte…
1_MASCHITO: LA PERDITA DELL’ARBËRESH Maschito, Mašchita [ma’ʃkita] in arbëresh, è un comune di circa 1.700…
Ripacandida: un piccolo comune con un grande dialetto. Ripacandida è situato nel nord della Basilicata…
Cari lettori, cari appassionati, cari amici, questo è l’ultimo articolo che il gruppo A.L.Ba. vi…
LA LINGUA_ L’attuale nome di Palazzo San Gervasio risale ad un Regio Decreto del 1863,…