
Il paese che non c’è
Dopo quasi 4 anni, oggi non ci sarà il consueto appuntamento mensile con le…
Dopo quasi 4 anni, oggi non ci sarà il consueto appuntamento mensile con le…
Albano di Lucania: una lingua galloitalica da salvaguardare Albënë [alˈbənə] ‘Albano di Lucania’ è un…
La lingua di Vietri di Potenza Vietri di Potenza sorge sulla sommità di una collina,…
Il mese di novembre non è solo l’anticamera dell’inverno, della nebbia, della pioggia. È il…
A mio padre Quéddë ca dë ti më rëcòrdë òšë ca si ppassà a vvita…
1.La lingua di Vaglio Basilicata Già a partire dagli studi di Gerhard Rohlfs, il…
Baragiano: la lingua. Varaggianë [varaꞌd:ʒanə] ‘Baragiano’, è un paese di circa 2.500 abitanti situato nella…
La lingua di Tolve A 30 km a nord-ovest di Potenza, su uno sperone arenario,…
1. La lingua Cancellara (Cangëddarë [kanʤəˈd:arə]), punto di rilievo num. 29 dell’A.L.Ba., è un comune…
La lingua Avigliano è un comune della Basilicata settentrionale posto a circa 918 m. s.l.m.…