“Il Mondo che vogliamo: i Valori” -giovedì la premiazione del Concorso Unicef

0

 

             In occasione dell’Evento per la “Giornata della Memoria”, la Prefettura di Potenza, l’Unicef Basilicata e l’USR Basilicata hanno organizzato la Cerimonia di Premiazione del Concorso Calendario 2023 Unicef-USR Basilicata “Il Mondo che vogliamo: i Valori”, ma, a causa delle avverse condizioni atmosferiche, hanno potuto partecipare, oltre alle Autorità, solo alcune Scuole.

Sulla base della richiesta delle Scuole assenti, i cui alunni/e sono rimasti delusi per la mancata partecipazione, si è ritenuto opportuno, in collaborazione anche con il Comune di Potenza, di organizzare una 2^ Cerimonia di premiazione per Giovedì 30 Marzo p.v., presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “G. Galilei” – via dell’ Europa Unita (ex IIS Nitti) – Potenza, ore 9.30. Coordina Lorenza Colicigno, Giornalista Addetta Stampa Unicef Basilicata. Dopo l’Accoglienza, che si terrà alle ore 9.30, e l’esecuzione dell’Inno d’Italia, a cura di Giulio Pedota, Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza, la Dirigente del Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza, Lucia Girolamo, rivolgerà il suo saluto, seguono gli spunti di riflessione di S.E. Michele Campanaro, Prefetto di Potenza, del Sindaco Città di Potenza, Mario Guarente, e di Debora Infante, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale Potenza. Angela Granata, Presidente Unicef Basilicata, presenta il Calendario Unicef USR Basilicata 2023 “Il Mondo che vogliamo”. Segue la Cerimonia di Premiazione con consegna degli Attestati alle Scuole, Madrine l’Assessore all’Infanzia Vittoria Rotunno e l’Assessore all’Ambiente Maddalena Fazzari,  Comune di Potenza. Conclude l’evento la Performance della Scuola Primaria, plesso di Nemoli, I.C. “Lentini” di Lauria.

Alle ore 11.00, con partenza dal Piazzale IIS Nitti con Scuola-Bus e macchine, si procederà alla visita al Percorso Urbano Unicef “Il Mondo che vogliamo” in viale dell’Unicef e nella Villa di S.Maria.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi