IL SENATORE LOMUTI TENTA DI FERMARE IL VENTO CON LE MANI

0

E’ presto per conoscere gli effetti che la sortita di Conte potrà avere sul piano elettorale dei cinquestelle, ma difficilmente riuscirà a frenare la caduta che il Movimento ha avuto in tutta Italia . Tanto per parlare di cose nostre, le ultime elezioni avevano consegnato un bottino di 8 parlamentari pentastelalti su 13, tra deputati e senatori. L’anno prossimo se tutto va per il meglio ne prenderanno uno. E’ stata una elezione taxi per molti che ,per un motivo o per l’altro, hanno abbandonato il Movimento (Caiata passato a f.lli d’Italia, Rospi a Toti, de Bonis a Forza Italia, Petrocelli estromesso dopo la sperticata difesa delle tesi russe,e via dicendo, Cillis, passato con Di Maio), ma oggi quel bottino non è più esigibile perchè si è sciolto come neve al sole: restano Lomuti, che nel frattempo è diventato segretario regionale del Movimento, la Liuzzi e la Gallucci. In questa debacle, il responsabile regionale del Movimento,non sa da dove cominciare per evitare lo sprettro della catastrofe elettorale. La sola cosa che gli appare chiara è che non può contare sull’appoggio del Pd non tanto e non solo per la freddezza che tra I due partiti è nata dopo la crisi innescata da Conte, ma semplicemente perchè ognuno sta facendo i conti in tasca propria e c’è il rischio che alla fine si giochi a “fregacompagno”, esercizio nel quale i dem hanno sempre primeggiato. In questo senso ,il segretario pentastellato cerca di tenere il suo movimento distinto e distante dal Pd, preferendo una interlocuzione con le forze riformiste  della Basilicata, socialisti, Verdi, sinistra. Se non un campo largo, un campetto riformista dal quale potrebbe uscire qualcosa di buono. In questo senso , d’intesa con i consiglieri regionali ( che sono passati tutti con Conte) ,sta lavorando alla costituzione delle due segreterie provinciali, per iniziare a dare basi solide al Movimento: l’obiettivo è innanzitutto esistere, conquistare almeno un posto in Parlamento e ricominciare a lavorare per il territorio regionale. In questo senso , il segretario  ha alzato il livello dello scontro con il Governatore Bardi, delineando uno scenario di interessi  intorno al Presidente che non fanno certamente il bene della Basilicata. E’ da credere che sul tasto della moralizzazione della vita pubblica,il senatore venosino continuerà a battere, non solo a destra ma anche in direzione di quella sinistra messa sul lastrico proprio dai “vaffa” e oggi , paradossi della politica, pronta per un fagocitante “campo largo”.  Rocco Rosa

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi