PRESIDENTE PER UN GIORNO – PRIMI ESITI

0

Un paio di settimane fa vi avevamo proposto di calarvi nei panni del presidente della regione, sia pure momentaneamente, giusto il tempo per provare a declinare possibili proposte per il nostro territorio. Lo abbiamo fatto proponendo l’iniziativa “Presidente per un giorno” ed invitandovi a compilare un modulo online. Lo abbiamo fatto senza relazione alcuna a qualsivoglia schieramento o posizione predefinita, con il mero gusto, forse antico, di stimolare la discussione pubblica.
Evidentemente i panni del presidente sono scomodi, poiché solo uno sparuto nugolo di cittadini ha inteso cimentarsi. E’ comprensibile per certi versi questo risultato, motivato forse da risparmio cognitivo, possibile esercizio del sospetto o, magari, da una certa difficoltà ad esercitarsi nel mestiere del programmatore. 

Tuttavia, soprattutto per rispetto della dozzina di cittadini che ha ritenuto di applicarsi, dando vita a 36 proposte, qualche considerazione possiamo farla, pur evidentemente valutando il campione assolutamente non rappresentativo. Intanto è un campione “diversamente giovane”, che ha circa 50 anni di età media, a riprova che i giovani non sono stati sfiorati dall’iniziativa o, se ciò è accaduto, non ne sono stati attirati. E’ inoltre un campione con un livello di istruzione elevato, probabilmente coerente con il tema ed i canali di contatto adottati, tuttavia non ci sarebbe dispiaciuto ricevere contributi anche da chi è stato meno sui banchi di scuola, contributi magari meno strutturati, ma non necessariamente meno significativi. In quanto ai generi il 64% è uomo ed il 36% donna, e sono tutti Lucani, da fuori regione evidentemente hanno preferito non immischiarsi.

In quanto alle proposte esse hanno coperto quasi tutti i temi presentati: su 13 settori solo lo “sport” è rimasto fuori, forse a riprova che la pratica sportiva non è precisamente alla base della nostra cultura regionale. Turismo, Agricoltura, Infrastrutture ed Energia i temi leggermente prevalenti rispetto agli altri, con immaginabili riferimenti al potenziamento dei collegamenti, alla valorizzazione delle energie rinnovabili in opposizione alla risorsa petrolio, al miglioramento del sistema di offerta turistica. Significative anche le proposte centrate sul tema dei servizi alla persona, sia in materia di welfare che di riorganizzazione dei servizi sanitari. Certo non tutte le proposte sono strutturate ed alcune peccano di eccessiva generalizzazione, in ogni caso anche quando offrono spunti interessanti evidentemente con un numero di risposte limitato non è significativo provare a delineare tendenze preponderanti.

Potremmo finirla qui, ritenere che il tema non interessi, che il canale prescelto per raggiungere i cittadini non è adeguato, che lo strumento è mal posto. Ma quando ad una manciata di giorni dalla presentazione delle liste il dibattito politico è tutto ancora drammaticamente centrato sui volti dei candidati e assai poco sui contenuti dei programmi e delle proposte strategiche, allora ci vien voglia di perseverare e di continuare a incoraggiare la discussione su ciò che sarebbe opportuno mettere in essere per il prossimo quinquennio nella Basilicata. 

Pertanto, se siete cittadini lucani, qualsiasi candidato votiate e qualunque idea politica abbiate, condividete con noi le vostre idee sul futuro comune della nostra regione. Se non siete Lucani non c’è problema, l’autarchia non è un valore che ci aggrada, quindi procedete senza tema a darci utili suggerimenti.
Per farlo è sufficiente attivare il link   CLICCANDO QUI   e dedicare qualche minuto del vostro prezioso tempo per condividere con noi le vostre idee. In quanto a noi, continueremo a raccogliere i contributi e ad aggiornarvi sui contenuti delle proposte ricevute.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi