“So’ tutti uguali, so’ tutti attaccati alla poltrona, è tutta ‘na schifezza!” Quante volte lo abbiamo sentito? E forse il panorama politico, locale e nazionale, in questi anni non ci ha sempre confortato nel tentativo di confutare questo refrain qualunquista. Così nell’opinione pubblica si è andato sempre più affermando un sentimento distruttivo, alla “muoia Sansone con tutti i Filistei”, sentimento che forse ha allontanato le persone dalla politica in generale e contribuito a rallentare un fisiologico ricambio nelle organizzazioni.
A breve si voterà nella Regione Basilicata e allora per gioco ci piace solleticare la “pars costruens” della nostra società, che pure naturalmente c’è, per quanto magari possa essere assopita. Lo facciamo per pura curiosità e desiderio di contaminazione con idee altrui: indipendentemente da ogni apparentamento o visione partigiana abbiamo pensato di chiedere ai cittadini le loro proposte, confortati dalla possibilità di contatto diretto che la comunicazione digitale consente. E allora immagina di essere tu il prossimo Presidente della Regione Basilicata: che faresti? Come potesti migliorare le sorti del territorio lucano e dei suoi abitanti?
Puoi raccontarcelo attraverso un modulo on line, che consente di fornire fino a cinque proposte e di articolarle sinteticamente. Se nei hai una sola andrà bene lo stesso. Il tutto assecondando delle regole: non saranno ammessi riferimenti a persone o aree politiche e ti verrà chiesto di circostanziare le proposte rispetto alle reali competenze della amministrazione regionale (quindi ad esempio proporre una spedizione di Lucani su Marte non andrà bene). Ovviamente non saranno considerate le proposte ritenute offensive, volgari o discriminatorie. In tutti i casi in cui le regole non saranno rispettate non ti accadrà nulla, la tua vita scorrerà come prima, però la tua proposta sarà cestinata. Ti chiederemo, pur nel rispetto del tuo anonimato, alcune informazioni generali, che ci consentiranno di profilare i rispondenti per macro-categorie.
Perché dovresti compilare il modulo e dare il tuo contributo? Chiariamo subito che non c’è in palio alcun premio, però pensiamo che in molti tra di noi avvertano il bisogno di luoghi, anche virtuali ma meno grossolani rispetto a Facebook, in cui esprimere le proprie idee, senza condizionamenti, senza remore, senza gravami derivanti da ruoli e contesti di appartenenza. Pensiamo anche che sia necessario partire dalle proprie idee, anche se semplici e poco strutturate, senza appropriarci acriticamente di quelle altrui, per poi magari modificarle o irrobustirle attraverso il confronto con le idee degli altri.
Il valore del confronto ci induce a pensare che questo “esperimento” debba pertanto prevedere una restituzione pubblica, con un aggiornamento in forma sintetica ed in itinere su questo stesso spazio web, ovviamente se le vostre proposte arriveranno, come ci auguriamo. Si determinerà così un gioco a somma positiva, nel quale potremo essere tutti un po’ più ricchi di informazioni e di proposte. Non cambieremo certo il mondo, ma forse quel piccolo pezzetto di mondo in cui viviamo lo leggeremo insieme da più punti di vista e lo capiremo un po’ di più, ma soprattutto, vuoi mettere, ti regaliamo l’ebrezza di essere il Presidente della Regione Basilicata, sia pure per un giorno.
Ma adesso, se ne hai voglia, puoi prestarti a questo gioco collettivo attivando il link sottostante:
2 commenti
Pingback: PRESIDENTE PER UN GIORNO - PRIMI ESITI - Talenti Lucani - Passaggio a Sud
Pingback: PRESIDENTE PER UN GIORNO, TIRIAMO LE SOMME - Talenti Lucani - Passaggio a Sud