UNA POLITICA PER I BORGHI, SE NE E’ PARLATO A NAPOLI

0
L’assessore regionale Cosimo Latronico a Napoli per la presentazione del libro di Sergio Staino, “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli”. È stata l’occasione per parlare della necessità di valorizzare i borghi e della candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027.
L’assessore regionale alla Sanità e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato all’incontro di presentazione del fumetto di Sergio Staino, “Quel giorno che Jesus non si fermò a Eboli” che si è svolto a Napoli. Un’opera che unisce arte, storia e ironia per celebrare la cultura del nostro territorio. L’iniziativa è stata anche un’occasione per presentare la candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027 e per il lancio dell’edizione invernale del Festival di paesologia “La Luna e i Calanchi”.

“I borghi – ha detto Latronico – sono molto più che luoghi: sono contenitori di storie, tradizioni e bellezza, che meritano di essere valorizzati e vissuti.  Attraverso iniziative culturali come quella che abbiamo presentato a Napoli, si creano occasioni per ridare centralità ai piccoli centri e alla loro capacità – ha concluso l’assessore – di ispirare una nuova visione di comunità”.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi