A FELISQUIE’, FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA LETTERATURA DELL’EMIGRAZIONE, PROTAGONISTI GLI EMIGRANTI ITALIANI DI FINE 1800.
di Martina Marotta E’ stata presentata presso la sede dell’Accademia di Lettere di Bahia a Salvador,…
Martina Marotta è nata nel 1997 a Prato, città dove vive. Ha frequentato il Liceo delle Scienze Umane “Rodari” di Prato. Nel 2020 ha conseguito la Laurea Triennale in Progettazione e Gestione di Eventi ed Imprese dell’Arte e dello Spettacolo (Pro.Ge.A.S.) presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi sulla etnomusicologia lucana. Nel 2023 ha conseguito la Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica, Digitale e d’Impresa – Media Digitali, presso l’Università degli Studi di Perugia con una tesi sulla politicizzazione della corruzione su Facebook. Fin da giovanissima (7 anni) ha scritto in versi ed in Prosa persino sui muri di casa. Partecipa ai primi concorsi letterari quasi per gioco ed ancora prima di compiere i diciotto anni era stata premiata più di 350 volte (vincendo in Italia ma anche in Australia, Grecia, Svizzera). Ha scritto il suo nome negli albi d’oro dei più prestigiosi concorsi italiani. Seconda classificata al Festival Europeo della Poesia ad Atene. Premiata più volte “alla carriera” già dall’età di 12 anni. É accademica in più Accademie Letterarie italiane ed estere. Oltre 150 antologie letterarie hanno pubblicato sue poesie. Le sue liriche sono state recensite dai più quotati critici letterari. A febbraio 2010 pubblica “L’Arcobaleno della III A” (Attucci Editrice). Nel 2011 è nominata Alfiere della Repubblica dal Presidente Napolitano. A dicembre 2011 le viene conferito il Gigliato d’Argento dal Comune di Prato. Ad ottobre 2013 il suo secondo libro: “io spero che …” e pochi mesi dopo le viene conferita, in Svizzera, la laurea H.C. In letteratura dell'emarginazione. Premiata dal Presidente della Camera e dal Presidente del Senato, nel 2013, per meriti letterari. Si occupa di pittura, musica (suona flauto traverso, chitarra, tastiere, altri stumenti a corda), fotografia. Volontaria della Croce Rossa Italiana dove ricopre più ruoli anche a livello regionale. Da gennaio 2025 è Presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Alfieri della Repubblica Italiana (A.N.A.R.I.). Collabora con varie testate giornalistiche e partecipa come inviata al festival Internazionale di Giornalismo di Perugia nel 2022 e 2023. Sempre nel 2023 il suo terzo libro di poesie, Un Diamante fra le stelle (attucci editrice), dedicato a sua madre recentemente scomparsa. Il libro contiene, oltre alle poesie, anche 50 foto naturalistiche ad altra risoluzione. In uscita, nei prossimi mesi, altri due libri, uno sulla emigrazione italiana in Brasile ed un secondo (in Italiano, Inglese, Persiano) sulla condizione delle donne in Afghanistan con la commovente intervista ad una giornalista afghana attualmente profuga in Europa. Da oltre un anno Martina sta promuovendo il suo libro “Un Diamante fra le stelle”con un Tour letterario che farà tappe in Italia ed in Europa. Maggiori informazioni sul sito www.martinamarotta.it
di Martina Marotta E’ stata presentata presso la sede dell’Accademia di Lettere di Bahia a Salvador,…
di Martina Marotta Oggi ho l’opportunità di parlare di un prodotto d’eccellenza, anzi, di prodotti di…
1874 – 2025 – 151 anos de Emigração Italiana para o Brasil di Martina Marotta Neste…
di Martina Marotta Oggi ho il piacere di dialogare con Don Guido Barbella, fino a pochi…
1874 – 2025 – 151 anni di Emigrazione Italiana in Brasile di Martina Marotta Quest’anno si…
Entrevista com Zenildo Brandão Santana, prefeito de Jequié di Martina Marotta Hoje, com minha alegria e…
Intervista a Zenildo Brandão Santana, Sindaco di Jequié di Martina Marotta Oggi, con mia gioia ed…
Lo storico Panificio Arena ne tramanda la qualità e la tradizione di Martina Marotta Oggi ho…
Um novo livro, em italiano e portugues, de Carmine Marotta traça sua história di Martina Marotta…
Un nuovo libro di Carmine Marotta ne ripercorre la storia di Martina Marotta “Templum hoc a…