
DIDATTICA A DISTANZA ,LA MIA ESPERIENZA
A un mese dalla sospensione dell’attività didattica a causa della pandemia da coronavirus…
Dottore di ricerca in Scienze della Terra e Geologo, esperto in Petrologia, Mineralogia, Geologia microstrutturale, Geologia ambientale e Petrografia applicata. L’attività di ricerca ha riguardato lo studio e la caratterizzazione delle rocce ofiolitiche sia basiche che ultrabasiche affioranti al confine calabro-lucano; dei suoli sviluppati dalle rocce ofiolitiche e delle rocce carbonatitiche del Vulture. Ha collaborato con il CNR-IMAA, Università degli Studi della Basilicata e Regione Basilicata per il Progetto Rete Natura 2000 per i siti Foresta Gallipoli-Cognato, Bosco di Montepiano e Dolomiti di Pietrapertosa. Esperto in problematiche e tematiche ambientali. Autore di pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali e nazionali. Libri, teatro, cinema, cucina e arte creativa le passioni frequentate e appagate.
A un mese dalla sospensione dell’attività didattica a causa della pandemia da coronavirus…
La notizia è sensazionale in un territorio geologicamente giovane e in evoluzione come quello della…
Cosa hanno in comune uno storico di Accettura (nonchè parroco) Don Giuseppe Filardi, un etnomusicologo…
Benvenuto tra noi scoiattolo meridionale, apprendiamo del tuo arrivo da un comunicato Ansa e un…
Maria Cristi Sansone Il 26 Gennaio alle 17:00 a Moliterno (PZ) presso il locale cinema…
La Basilicata è una regione geograficamente sconosciuta ai più, specie alle latitudini più settentrionali, ma…
La frecciarossa un sogno? No sarà realtà, ma non ci è dato ancora sapere con certezza…
Si può decidere di ignorare ciò che non ci piace, ma non si possono ignorare…
Condannati ad essere Cassandre, in un Paese dove si vive come se non dovesse succedere…
Non uccide il terremoto, uccidono le abitazioni costruite male. Il terremoto non è un’emergenza straordinaria…