
Leonardo Pisani
Dopo le Olimpiadi è l’appuntamento più prestigioso per la boxe ed è lucano il team leader alla guida della spedizione della Nazionale Italiana di Pugilato ai campionati mondiali Elite maschili edizione 2021 organizzati dall’AIBA e che si stanno svolgendo a Belgrado, in Serbia iniziati il 25 Ottobre e che termineranno il 6 Novembre 2021. Il Potentino Fabrizio Baldantoni, 35 anni, attuale Vicepresidente Vicario della Federazione Pugilistica Italiana, è alla guida della spedizione degli 11 atleti azzurri della nazionale ELITE all’edizione 2021 dell’AIBA WORLD BOXING CHAMPIONSHIPS. Sono ben 650 sono i pugili in gara provenienti da ben 105 nazioni del mondo e sono 11 gli Atleti Azzurri in Gara alla Stark Arena di Belgrado; ricordiamo che nel medagliere italiano ben 22 sono le medaglie conquistate nella storia di questa competizione. La prima giornata di gara ha visto protagonisti 4 italiani che hanno già passato tutti il primo turno: Per Federico Serra vittoria per Walk Over contro l’afgano Rahmani Ramish, Gianluigi Malanga domina il match contro l’irlandese McCarthy Brandon, Buona prestazione di Salvatore Cavallaro, reduce da un intervento dopo un infortunio, che ha vinto ai punti contro il finlandese Anton Embulajev.
Vittoria anche per Aziz Abbes Mouhiidine che supera lo scorbutissimo Armeno Narek Manasyan .
Nella seconda e terza giornata di gara non hanno passato il turno il salentino Nicola Cordella che ha affrontato l’Armeno Seyran Yeghikyan , Vincenzo Mangiacapre fermato dal determinatissimo mongolo Chinzorig Baatarsukh e Raffaele di Serio sconfitto dal brasiliano Luiz Do Nascimento Chalot.
Nella quarta giornata (29/10/2021) di gara Manuel Cappai ha ceduto il passo al Giapponese Tomoya Tsuboi, per Aziz Abbes Mouhiidine ancora una vittoria di larga misura sul croato Toni Filipi.
Ieri il giovane Simone Spada ha affrontato l’Azero Tayfur Aliyev perdendo dopo un ottimo incontro ed alle 21.00 la giornata di gara si chiusa con il giovane Francesco Faraoni – anche una laurea con 110 e lode in Statistica – in forza al gruppo sportivo Carabinieri che ha affrontato alla pari il più esperto statunitense Bartee EL II Obed, risultato poi vincitore ai punti. Di loro sentiremo ancora parlare.

Faraoni e Baldantoni
Ci spiega Baldantoni: “Il numero di atleti in gara quest’anno è davvero molto elevato e pertanto non sarà impresa facile piazzarsi in zona medaglia. La squadra Azzurra quest’anno è piuttosto eterogenea, è infatti composta da alcuni big d’esperienza quali Vincenzo Mangiacapre, Manuel Cappai e Salvatore Cavallaro ma soprattutto da nuove giovani promesse già protagoniste di tornei e campionati internazionali nelle categorie minori.
Per la FPI è iniziato un nuovo ciclo ed i risultati delle scelte tecniche odierne potranno diventare tangibili nel medio e lungo periodo
Il morale è alto, lo stato di salute della squadra è buono e lo staff tecnico al seguito della squadra è estremamente preparato ed affiatato. I presupposti per fare bene ci sono tutti”.
ITALIA BOXING TEAM – MONDIALE BELGRADO 2021
Elite maschile | ||||
Peso | Pugile | Comitato | ASD/GS | |
1 | 48 | CORDELLA NICOLA | PL | BEBOXE |
2 | 51 | SERRA FEDERICO EMILIO | SD | DOMENICO MURA |
3 | 54 | CAPPAI MANUEL FABRIZIO | LZ | FIAMME ORO |
4 | 57 | DI SERIO RAFFAELE | LZ | ESERCITO |
5 | 60 | SPADA SIMONE | LZ | VERSUS |
6 | 63,5 | MALANGA GIANLUIGI | LZ | PHOENIX GYM |
7 | 67 | MANGIACAPRE VINCENZO | CP | FIAMME AZZURRE |
8 | 71 | FARAONI FRANCESCO | CP | CARABINIERI |
9 | 75 | CAVALLARO SALVATORE | LZ | FIAMME ORO |
10 | 80 | FIORI SIMONE | LZ | FIAMME ORO |
11 | 92 | MOUHIIDINE AZIZ ABBES | LZ | FIAMME ORO |
STAFF | ||||
1 | FABRIZIO BALDANTONI | TEAM LEADER | ||
2 | EMANUELE RENZINI | DIRETTORE TECNICO | ||
3 | RICCARDO D’ANDREA | TECNICO | ||
4 | GENNARO MOFFA | TECNICO | ||
5 | EUGENIO AGNUZZI | TECNICO | ||
6 | GIOVANNI CAVALLARO | TECNICO | ||
7 | FABIO MORBIDINI | FISIOTERAPISTA | ||
8 | PIERLUIGI PANTINI | MASSOTERAPISTA |
Ora qualche notizia su Fabrizio Baldantoni, che abbiamo definito il ragazzo quando è stato eletto nel febbraio 2021 e si è riconfermato consigliere nazionale della Federazione Pugilistica Italiana, anzi è super eletto , risultando il più votato della lista del neo presidente D’Ambrosi, eletto con l’85% dei voti e successore di Vittorio Lai.

Baldantoni e il maestro Gruosso
Fabrizio Baldantoni è un vero talento lucano, figlio d’arte, il padre Giovanni – ora imprenditore di successo – fu un ottimo peso medio, allievo di Franco Blasi e Mastrocinque, anche Fabrizio ha praticato la Noble Art, guidato dal valente e vulcanico maestro Giuseppe Gruosso e dopo il diploma da geometra si è laureato in ingegneria e svolge la libera professione. Una soddisfazione per Asd Boxe Potenza che ha sostenuto con passione, caparbietà e vigore la candidatura di Fabrizio Baldantoni alla carica di consigliere federale per il quadriennio olimpico 2020-24 a sostegno del Presidente Flavio D’Ambrosi.
Il Maestro Giuseppe Gruosso ha sempre sottolineato il grande impegno di Fabrizio non solo negli ultimi 4 anni, ma dall’inizio della loro amicizia. Una storia lunga di amore per lo sport e di vita passata in palestra, prima sul quadrato e dopo nei ranghi societari, senza mai far mancare la propria rassicurante presenza. Fabrizio è un vero talento, contraddistinto dalla sobrietà bei modi e dalla grande educazione, non ama mettersi in mostra ma solo lavorare. Negli ultimi 4 anni, ha avuto incarichi importanti per la FPi, anche all’estero, accompagnando gli Youth in diversi tornei. L’avventura di Fabrizio è iniziata per gioco all’età di quattro anni, accompagnato in palestra dal padre Giovanni, ex pugile. A 14 anni si è avvicinato al ring come atleta amatore. Al raggiungimento del diciottesimo anno di età ha esordito come dirigente, diventando Presidente dall’Asd Boxe Potenza. Unna carriera folgorante, contraddistinta però dalla gavetta e dall’impegno: Dopo quattro anni è diventato consigliere regionale del Comitato Puglia e Basilicata, ricoprendo anche la carica di Vice Presidente. Dopo ulteriori quattro anni è stato eletto Presidente del Comitato Puglia e Basilicata, il più giovane della storia e Alla fine di questo percorso l’avventura è continuata con un latro record ossia come diventa il più giovane consigliere federale FPI della storia e il primo lucano della storia per il quadriennio olimpico 2016-2020 .Il suo impegno è stato sempre rivolto alle società, che hanno trovato in lui un punto di riferimento, sempre pronto ad ascoltare e a risolvere i problemi, dato che Fabrizio ha una lunga esperienza sportiva, che gli permette di comprendere da vicino tutte le questioni della vita di una società. Sa parlare agli atleti essendo stato esso stesso un atleta amatore e ha ottimi consigli anche per maestri e dirigenti.