Je suis lucano

0

Facebook è una piazza non un giornale. Se Antonio Morena , vignettista satirico, ti lancia il guanto di sfida di una vignetta dissacrante e maliziosa, tu non puoi girarti dall’altra parte, altrimenti fai venire meno la tua opinione e di vai a collocare di diritto tra quelli che non amano prendere posizione, cioè la maggioranza di questa discussa e vilipesa regione. Ho quindi chiamato a telefono il mio interlocutore e abbiamo discusso una buona mezz’ora sulla interpretazione autentica di quella vignetta. Alla mia osservazione che, a prima vista, sembra un messaggio sacrilego ( paragonare il petrolio ad un’azione terroristica contro la Basilicata) mi risponde che, d’accordo, non c’è stata la strage , ma un disastro sì. Quanto voluto, quanto aiutato, quanto provocato lo dirà la storia di questa regione, ma è indubbio che oggi ,con le royalties che si sono dimezzate d’un colpo, è chiaro che il gioco non vale più la candela e che se qualcuno si è presa la parte bella del primo tempo, adesso il pubblico ( tutti noi) si deve sorbire il secondo tempo del film , che è quello di riparare, senza soldi, ai danni che il petrolio ha fatto. E che a questi danni materiali ( vocazioni territoriali messe in discussione, riserve idriche a rischio di inquinamento, attività di malaffare intorno ai rifiuti, spreco di gas nell’aria per quindici anni) si deve aggiungere ( e qui la mia condivisione piena) il danno morale di un imbarbarimento delle relazioni istituzionali, di uno sbracamento della politica rispetto ai poteri forti, di una strategia del laisser faire, che ha pericolosamente condotto la basilicata verso la perdita della sua identità. Da qui il passaggio al titolo della vignetta “ Je suis lucano” che sta a significare il seme di un orgoglio che non è stato distrutto dall’incendio, come in un famoso film di cui mi sfugge il titolo, ma che può costituire il collante, il gradino, il mattone psicologico sul quale fare leva per rialzare la testa. Dimentichiamo il passato, le colpe, assolviamo i colpevoli, cambiamo pagina, ma chi ha la responsabilità di guidarci sa che da oggi la strada non può che andare in direzione opposta a quella finora percorsa. Ecco, caro Antonio, la vignetta è pubblicabile. R.R.

Condividi

Sull' Autore

Quotidiano Online Iscrizione al Tribunale di Potenza N. 7/2011 dir.resp.: Rocco Rosa Online dal 22 Gennaio 2016 Con alcuni miei amici, tutti rigorosamente distanti dall'agone politico, ho deciso di far rivivere il giornale on line " talenti lucani", una iniziativa che a me sta a molto a cuore perchè ha tre scopi : rafforzare il peso dell'opinione pubblica, dare una vetrina ai giovani lucani che non riescono a veicolare la propria creatività e , terzo,fare un laboratorio di giornalismo on line.

Rispondi