BARAGIANO: LA LINGUA E LA CULTURA

0
  1. Baragiano: la lingua.

Varaggianë [varaꞌd:ʒanə] ‘Baragiano’, è un paese di circa 2.500 abitanti situato nella parte occidentale della Basilicata, in provincia di Potenza, precisamente nell’area del Marmo Platano-Melandro. Il toponimo dovrebbe derivare, secondo Racioppi, da ‘sbarra’, ‘sbarramento’, utilizzato per l’esazione del pedaggio imposto ai proprietari delle greggi che transitavano nella zona. Baragiano confina a Nord con a Bbèddë [a ‘b:ɛd:ǝ]‘Bella’, a Nord-Ovest una lingua di territorio appartenente al comune di Bella separa Baragiano da Murë [‘murǝ] ‘Muro Lucano’, a Sud Ovest confina con Bbalvanë [b:al’vanǝ], a Sud con Pëciérnë [pǝ’tʃjernǝ] ‘Picerno’, a Est con Ruótë [‘rwotǝ] ‘Ruoti’. Il territorio baragianese, dunque, si trova nel mezzo di un’area che presenta notevoli diversificazioni linguistiche, e la parlata baragianese contribuisce a dare ulteriori sfumature  al variopinto quadro delle lingue lucane. Tra i fenomeni più importanti del dialetto baragianese si registrano:

– metafonia: le vocali -I, -U (situate in fine di parola) determinano il cambiamento di timbro delle vocali toniche Ě > -ié- [je]; / Ē > -i- [i]; Ŏ> –uó- [wo]/ Ō > -u- [u].

Il dialetto di Baragiano presenta l’indebolimento delle vocali finali, dunque la metafonia assume particolare importanza perché consente di distinguere il genere femminile da quello maschile e il numero singolare da quello plurale, assumendo valore morfologico: muórtë [ꞌmwortə] ‘morto-i’/ mòrtë / [ꞌmɔrtə] ‘morta-e’ ; surdë [ꞌsurdə] ‘sordo-i’/sórdë [ꞌsordə] ‘sorda-e’; (d)èndë [ꞌðɛndə] ‘dente’/ (d)iéndë [ꞌðjendə] ‘denti’; sicchë [ꞌsik:ə] ‘magro-i’/ sécchë [ꞌsek:ə] ‘magra-e’.

propagginazione o condizionamento da /u/ pretonica: il dialetto Baragianese presenta, seppur in maniera sporadica, il fenomeno della propagginazione. La /u/ contenuta nella sillaba pretonica si innesta nel nucleo della sillaba tonica. La propagginazione può essere esterna (quando la /u/ è contenuta nell’articolo o nel determinatore che precede la parola colpita dal fenomeno) o interna (quando la /u/ si trova nella sillaba che precede quella tonica, all’interno della stessa parola che presenta il fenomeno). Il dialetto baragianese sembrerebbe conservare maggiormente la propagginazione interna rispetto a quella esterna che, invece, viene percepita come desueta o come tratto proprio dei paesi limitrofi, pertanto sembra si stia estinguendo nella parlata di Baragiano, soprattutto presso la generazione giovane.

Propagginazione esterna: u mmuèlë [u ꞌmːwɛlə]in co-occorrenza con u mmèlë [u ꞌmːɛlə]‘il miele’, u ppwà [u ꞌpːwa]in co-occorrenza con  u ppà [u ꞌpːa]‘il pane’, u ssualë [u ‘s:walǝ]in co-occorrenza con u ssalë [u ‘s:alǝ]‘il sale’, u fuilë [u ‘fwilǝ]in co-occorrenza con u filë [u ‘filǝ]‘il filo’.

Propagginazione interna: zuppuignë [tsu’p:wuiɲ:ǝ] ‘soffitto’ / ‘solaio’, cupuiérchië [ku’pwjerkjǝ] ‘coperchio’, tumbuagnë [tum’bwaɲ:ǝ] ‘spianatoia’.

–  (-)D- > -(d)-  [ð]: la dentale sonora subisce indebolimento e diventa fricativa interdentale sonora, sia in posizione iniziale che in posizione intervocalica:

(d)òtë [ꞌðɔtə] ‘dote’, (d)èndë [ꞌðɛndə] ‘dente’, pè(d)ë [ꞌpɛðə] ‘piede’, cavë(d)arë [kavǝ’ðarǝ] ‘paiuolo’.

– -LL- > -dd- [d:]: la laterale geminata viene resa come dentale sonora geminata: capiddë [kaꞌpidːə] ‘capelli’, cuóddë [ꞌkwodːə] ‘collo’, staddë [ꞌstadːə] ‘stalla’, curtiéddë [kur’tjed:ə] ‘coltello’.

– (-)G- > (-)(g)- [ɣ]: indebolimento della (-)G- iniziale di parola o interna:

(g)ruóssë [ꞌɣrwos:ə] ‘grande (masch.)’, (g)ròssë [ꞌɣrɔs:ə] ‘grande (femm.)’, (g)ranziddëlë [ɣran’dzid:ələ] ‘grandine’, la(g)ënaturë [laɣənaꞌturə] ‘matterello’;

– la fricativizzazione della (-)B- iniziale o in posizione interna: (-)B- > (-)v– [v]:

vrazzë [‘vrat:sə] ‘braccio’, vóttë [‘vot:ə] ‘botte’, vócchë [‘vok:ə] ‘bocca’, varrilë [va’r:ilǝ] ‘barile’, varvë [‘varvə] ‘barba’, carvunë [kar’vunə] ‘carbone’.

– palatalizzazione della sibilante preconsonantica (-)S- > š [ ʃ ]; (-)S- > š [ ʃ ]prima della consonante velare sorda -K-; nel dialetto baragianese, il fenomeno della palatalizazione della sibilante preconsonantica si verifica solo in precedenza di consonante velare –c- [k], tuttavia il fenomeno non è categorico, dunque segue il cosiddetto modello lucano:

mašchë [ꞌmaʃkə] / mašcaturë [maʃkaꞌturə] ‘serratura’, mušchë [ꞌmuʃkə] ‘clavicola’, šcaròlë [ʃkaꞌrɔlə] ‘scarola’, šcanniéddë [ʃkaꞌn:jed:ə] ‘sgabello a tre piedi’, šcuppèttë [ʃkuꞌp:ɛt:ə] ‘fucile’, fišchë [‘fiʃkǝ] ‘fischio’ ma: fiaschë [‘fjaskǝ] ‘fiasco’, scarpë [ꞌskarpə] ‘scarpa’, móschë [ꞌmoskə] ‘mosca’, scòlë [ꞌskɔlə] ‘scuola’; scusë [‘skusǝ] ‘scusa’.

– evoluzione di G/D/I + E/I: (-)G- / (-)D- / (-)I- seguite da vocale palatale (E ; I) restituiscono tre esiti diversi sul territorio lucano. Il versante sud-occidentale della regione presenta generalmente l’esito (-)i- [j]. Il versante nord-orientale fa registrare invece l’esito (-)š- [ʃ]. Le aree galloitaliche mostrano generalmente l’esito (-)g- [dʒ]. Il dialetto di Baragiano presenta una situazione molto particolare. Infatti i tre esiti convivono nella parlata locale, anche se sembrerebbe più diffuso quello arcaico (-)i– rispetto a (-)š– che rappresenta un’innovazione. L’esito (-)g- invece potrebbe essere mediato dai dialetti galloitalici (in particolare dalla vicina Picerno) e dalla lingua italiana.

Es: iënnarë [jəꞌn:arə], iuórnë [ꞌjwornə] ‘giorno’, iurnatë [jur’natǝ] ‘giornata’, iucà [ju’ka] ‘giocare’, sartaiënë [sar’tajǝnǝ], maië [‘majǝ], ma: šiénnërë [ꞌʃjen:ərə] / šiénërë [ꞌʃjenərə] ‘genero’, sartašënë [sar’taʃǝnǝ] che co-occorre con sartaiënë [sar’tajǝnǝ] ‘padella’ ma: giangivë [dʒan’dʒivǝ] ‘gengive’, maggë [‘mad:ʒǝ] che co-occorre con maië [‘majǝ] ‘maggio’.

– raddoppiamento fonosintattico (RFS) dopo articolo o determinatori femminili plurali: la consonante iniziale della parola che segue un articolo o altri determinatori femminili plurali si pronuncia rafforzata: la ménnë [la ꞌmenːə]‘la mammella’ / i mménnë [i ꞌmːenːə]‘le mammelle’ , la manë [la ꞌmanə]‘la mano’/ i mmanë [i ꞌmːanə]‘le mani’, la faccë [la ꞌfatːʃə]‘la guancia’/ i  ffaccë [i ꞌfːatːʃə]‘le guance’.

-il dialetto di Baragiano, oltre al genere maschile e al genere femminile, fa registrare anche la presenza del genere neutro. Il genere neutro, come il plurale del genere femminile, viene marcato da raddoppiamento fonosintattico (RFS) della consonante iniziale: u mmuèlë [u ꞌmːwɛlə]/ u mmèlë [u ꞌmːɛlə]‘il miele’, u ppwà [u ꞌpːwa]/  u ppà [u ꞌpːa]‘il pane’, u llattë [u ꞌlːatːə]‘il latte’, u ssualë [u ‘s:walǝ]/ u ssalë [u ‘s:alǝ]‘il sale’ .

-posposizione dell’aggettivo possessivo con i nomi di parentela: per quanto riguarda la situazione dei possessivi con i nomi di parentela, la Basilicata fa registrare una situazione abbastanza diversificata. La maggioranza delle parlate lucane presenta la posposizione del possessivo, come atteso per le lingue meridionali. L’anteposizione del possessivo, invece, si registra generalmente nelle parlate galloitaliche, pur trovandosi anche in dialetti che non hanno origine galloitalica ma sono influenzati da modelli settentrionali o siciiliani.  Il dialetto di Baragiano fa registrare la posizione posposta del possessivo con i nomi di parentela.

Es: attanëmë [a’t:anǝmǝ] ‘mio padre’, attanëtë [a’t:anǝtǝ] ‘tuo padre’, fratëmë [‘fratǝmǝ] ‘mio fratello’, frattë [‘frat:ǝ] ‘tuo fratello’, sòrëmë [‘sɔrǝmǝ] ‘mia sorella’, cugginëmë [ku’dʒinǝmǝ] ‘mio cugino’.

2.  Uno sguardo all’A.L.Ba.

Volume III, Sez. IV, Carta 1 – Baragiano, Pdr 32

Uno sguardo alla carta ‘Il pane’ ci consente di rilevare la distribuzione di alcuni fenomeni nei dialetti lucani. In particolare si può notare la presenza del genere neutro, marcato dal raddoppiamento fonosintattico (RFS) della consonante iniziale e, il più delle volte, dal cambiamento dell’articolo determinativo rispetto al maschile: ru [ru]; [rǝ] per cui si hanno forme come: ru ppanë [ru ‘p:anǝ]per esempio a Muro Lucano pdr 25, Sant’Angelo Le Fratte pdr 52, Satriano di Lucania pdr 55, ecc. ;  rë ppanë [rǝ ‘p:anǝ] per esempio a Rionero in Vulture pdr 9, Atella pdr 12, Pescopagano pdr 18, ecc. Si può individuare, inoltre, la distribuzione del fenomeno della propagginazione (fenomeno descritto nell’articolo precedente sulla lingua di Baragiano), che genera forme come ru ppuanë [ru ‘p:wanǝ]per esempio a Ripacandida pdr 10, Avigliano pdr 28,  Ruoti pdr 30. La forma baragianese u ppuà [u p:wa]presenta la propagginazione, il raddoppiamento fonosintattico ma non il cambiamento dell’articolo che resta u [u]come per il maschile singolare. Inoltre si registra la caduta della sillaba finale contenente -n- [n], tratto tipico dei dialetti galloitalici che la lingua di Baragiano potrebbe aver mutuato dal dialetto della vicina Picerno.

3. Un rituale antico: la panificazione.

Da sempre elemento essenziale dell’alimentazione, il pane è una presenza immancabile sulle tavole lucane, ingrediente principale di numerose pietanze e proverbialmente considerato come l’obiettivo finale della fatica quotidiana, tanto che si usa dire guadagnarsi il pane.

A Baragiano, molti sono i detti e i proverbi che citano il pane come fonte essenziale di sopravvivenza, come panë e pannë mai nu mualannë [ˈpanə e ˈpannə ˈmai nu mwaˈlan:ə] ‘pane e vestiti mai un malanno’, ovvero mangiando bene e vestendosi accuratamente si evitano molti malanni; o ancora panë dë figlië lundanë ciéndë miglië, panë dë maritë pòchë e sapuritë [ˈpanə də ˈfiʎ:ə lunˈdanə ˈtʃjendə ˈmiʎ:ə ˈpanə də maˈritə ˈpɔkə e sapuˈritə] ‘pane di figli, lontano cento miglia, pane di marito, poco e saporito’, ovvero non bisogna sperare di essere mantenuti dai figli, meglio vivere del piccolo stipendio dei mariti.

Quello del pane in Lucania, inoltre, si presenta come un vero e proprio rituale. In alcune famiglie persiste ancora l’usanza di produrre a casa il pane casereccio, grazie alla presenza di donne e uomini che ne tramandano la memoria e la trasmettono ai propri figli e nipoti.

Questo antico rituale caratterizza anche Baragiano. Qui era usanza che, dopo aver impastato il pane in casa, lo si portasse a cuocere nei forni pubblici che esistevano in paese. Ve ne erano almeno quattro fino all’inizio del ‘900: il forno di Iura (nei pressi di piazza Plebiscito), il forno di Venetucci (lungo corso Umberto), il forno Cappiello (nei pressi della Chiesa Madre) e il forno di Priore (in via Roma).

La necessità di produrre il pane per proprio conto era anche dettata dal fatto che non esistevano panetterie dove si potesse acquistare. La produzione del pane era un processo ben articolato che iniziava presto. La fornaia girava per le vie del paese già alle tre del mattino, fermandosi alle porte di chi avrebbe dovuto usufruire della prima infornata, dicendo “mò cummuannë” [mɔ kuˈm:wan:ə] ‘ora (vi) comando (di iniziare a impastare il pane)’. Le donne a quel richiamo cominciavano a preparare l’impasto su un apposito mobile, chiamato mbastapà [mbastaˈpa] o mbastapanë [mbastaˈpanə], formato da una madia poggiata sopra, la fazzatórë [fat:saˈtorə], e da cassetti nella parte sottostante dove si potevano conservare farina e altre provviste.

L’impasto era fatto con acqua, farina e crëššèndë [krəˈʃ:ɛndə], un lievito naturale ottenuto facendo inacidire un pezzo di pasta fresca dell’impasto. Questo lievito veniva conservato e rinnovato panificazione dopo panificazione. Dopo due ore la pasta veniva assaggiata per verificare che fosse ben lievitata: si utilizzava un piccolo pezzo per farne delle frittelle da cuocere in padella, i cosiddetti pëzziddë [pəˈt:sid:ə]. Se le frittelle risultavano morbide,  la pasta era pronta per essere divisa nelle forme di pane, ossia pronta per essere šcanatë [ʃkaˈnatə]. La produzione delle forme avveniva a seguito del richiamo della fornaia che gridava “së pòtë šcanà” [sə ˈpɔtə ʃkaˈna] ‘si può dividere l’impasto’. Una volta preparate, le pagnotte venivano poste su lunghe tavole, coperte con un tovagliolo e, con l’aiuto di altre componenti del gruppo familiare, venivano trasportate al forno. La cottura del pane richiedeva ben due ore e, una volta pronte, le pagnotte venivano riportate a casa sulle stesse tavole e qui conservate e consumate dall’intero gruppo familiare.

Del pane non veniva buttato via niente e anche se indurito diveniva la base di piatti rimasti nella tradizione locale, come quello definito panë cuóttë [ˈpanə ˈkwot:ə]  ‘pane cotto’, preparato cuocendo del pane raffermo.

 

 

 

 

Fonte: www.avvenire.it

4. ADL_Baragiano

Curatori:

1. Baragiano: la lingua: Potito Paccione;

2. Uno sguardo all’A.L.Ba.: Potito Paccione;

3. Un rituale antico: la panificazione: Teresa Carbutti;

4. ADL_Baragiano: Vita Laurenzana.

Condividi

Sull' Autore

Rispondi