
Il paese che non c’è
Dopo quasi 4 anni, oggi non ci sarà il consueto appuntamento mensile con le…
Dopo quasi 4 anni, oggi non ci sarà il consueto appuntamento mensile con le…
Albano di Lucania: una lingua galloitalica da salvaguardare Albënë [alˈbənə] ‘Albano di Lucania’ è un…
1.Tito: la più conservativa tra le parlate galloitaliche lucane Lu Titu [lu ˈtitu] ‘Tito’ (PZ)…
Con la premiazione a distanza del 9 gennaio 2021 pubblicata sulla pagina Facebook “Centro Internazionale…
Il 2020 volge al termine e tutto il mondo sente il bisogno di voltare…
La lingua di Vietri di Potenza Vietri di Potenza sorge sulla sommità di una collina,…
Il mese di novembre non è solo l’anticamera dell’inverno, della nebbia, della pioggia. È il…
1.La lingua di Tricarico Tricarico, Trëcarëchë [trəˈkarəkə] nella lingua locale, è il primo comune della…
Picerno: la storia nei nomi di luogo L’insediamento di Picerno è molto antico, come testimoniano…
Siamo nel mese in cui si celebrano tutte le mamme del mondo e il mese…