a cura di Emanuela Di Mare
Vediamoci a Matera questo fine settimana per un week end entusiasmante e per rimirare Il progetto di Street Art nella città dei Sassi , che dal 20 al 25 ottobre , grazie agli ideatori dell’ATER ed alla cura della Momart Gallery , si propone di coinvolgere gli abitanti di un’area della periferia nord della città per riqualificarla con l’impegno ed il buon gusto di chi opera per “l’arte di strada”. La Street Art trova il connubio tra l’arte e il vivere quotidiano, e per la prima volta nella storia dell’edilizia residenziale pubblica, gli edifici diventano vetrine e contenitori di nuovi linguaggi figurativi. Lo scopo dell’iniziativa, in linea con gli obiettivi prefissati nel piano di lavoro per Matera 2019 ,ovvero nel suo dossier vincitore, è quello di invogliare la città al buon progetto , al fine di trovare dei punti di contatto tra le attività culturali che si sviluppano a Matera con il resto d’Italia e d’Europa e di favorire l’accesso alla cultura di tutti i cittadini, specialmente nelle zone periferiche della città, per coinvolgerli e sensibilizzarli. Vedere quest’area di Matera da rigenerare , servirà a promuovere a pieni voti le arti applicate per la trasformazione … CHISSÀ SERVA COME ESEMPIO PER IL CENTRO STORICO DI POTENZA : anche se in passato tanti volontari potentini hanno tentato la ristrutturazione , la pulizia , anche autotassandosi , ma con scarsa collaborazione dei residenti e dunque interruzioni ( come capitò alle organizzatrici di ADOTTA UN VICOLO ) o ripristino di pessimi graffiti sui muri ripuliti . Intanto a Potenza c’è chi si adopera in più campi per rinvigorire la città , o chi approfondisce argomenti o impegno coltivato da più anni. È il caso di svariate associazioni cittadine che fortunatamente non si ostacolano tra di loro e non mollano. Un esempio alto e continuativo è quello di MAGAZZINI SOCIALI . Il p
rogetto che portano avanti edifica volontà e capacità e grande solidarietà .
La mostra artistica delle opere del nostro Gerardo Cosenza riscuoterà sempre più successo già da domani , con un appuntamento da fissare con prenotazione . Il fine settimana nel capoluogo seguirà con proclamazioni importantissime e rivisitazioni letterarie anche ad AVIGLIANO , noto paese lucano che ospiterà i fantastici 4 letterati , scrittori e poeti : Gianfranco Blasi , Giampiero D’ Eclessis , Leonardo Pisani e Bonaventura Tancredi ( peccato che abbiano sbagliato il nome di Blasi sulla locandina , sarà d’effetto ? ) … mentre loro primeggeranno in performance ed anticipazioni , a Potenza tutte o quasi le librerie doneranno libri in pari quantità di quelli acquistati per lo stesso ammirevole scopo : arricchire le biblioteche scolastiche della città capoluogo . Leggere è cibo per la mente e per l’anima . L’ input parte dalla singolare gestione della LIBRERIA SENZANOME , una spinta in più per il nostro centro storico .
A questo punto mi viene naturale e viscerale preannunciare la presentazione del nuovo libro di DON MARCELLO COZZI : ” Ho incontrato Caino ” . È un diario che raccoglie stati d’animo , inquietudini e tormenti dei pentiti sradicati alla mafia , che sentendosi protetti dal sistema , hanno confidato e confessato vissuti e tragedie programmate . BENE BENE … domenica o cinema o relax con alcune ore di rieducazione all’alimentazione sana ed al benessere , in un luogo incantato … CI STA !!! Emanuela Di Mare