
LA VECCHIA DEL VELENO
——– da “Il Lucano” per il centenario di Potenza capoluogo (1907) Nel 1815 la presenza…
LUCIO TUFANO: BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE “Per il centenario di Potenza capoluogo (1806-2006)” – Edizioni Spartaco 2008. S. Maria C. V. (Ce). Lucio Tufano, “Dal regale teatro di campagna”. Edit. Baratto Libri. Roma 1987. Lucio Tufano, “Le dissolute ragnatele del sapore”, art. da “Il Quotidiano”. Lucio Tufano, “Carnevale, Carnevalone e Carnevalicchio”, art. da “Il Quotidiano”. Lucio Tufano, “I segnalatori. I poteri della paura”. AA. VV., Calice Editore; “La forza della tradizione”, art. da “La Nuova Basilicata” del 27.5.199; “A spasso per il tempo”, art. da “La Nuova Basilicata” del 29.5.1999; “Speciale sfilata dei Turchi (a cura di), art. da “Città domani” del 27.5.1990; “Potenza come un bazar” art. da “La Nuova Basilicata” del 26.5.2000; “Ai turchi serve marketing” art. da “La Nuova Basilicata” del 1.6.2000; “Gli spots ricchi e quelli poveri della civiltà artigiana”, art. da “Controsenso” del 10 giugno 2008; “I brevettari”, art. da Il Quotidiano di Basilicata; “Sarachedda e l’epopea degli stracci”, art. da “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 20.2.1996; “La ribalta dei vicoli e dei sottani”, art. da “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Lucio Tufano, "Il Kanapone" – Calice editore, Rionero in Vulture. Lucio Tufano "Lo Sconfittoriale" – Calice editore, Rionero in Vulture.
——– da “Il Lucano” per il centenario di Potenza capoluogo (1907) Nel 1815 la presenza…
«Parigi a Potenza» Parigi a Potenza. Nei magazzini di Vincenzo Caggiano strada via Pretoria…
«Agli eleganti, a tutti coloro che vogliono spendere il loro denaro e che conoscono per…
… Le vie anguste, malagevoli; le innumerevoli case sotterranee nelle quali abitano migliaia di persone…
Il Fascismo beneficiò del vago spirito di esibizione e di una grande voglia di novità.…
Primanomina, promozione, punizione «Tipico esempio di centralizzazione, Potenza è una città imposta. L’altura sulla quale…
https://youtu.be/HiwW-MslZD4 Le ideologie oggi hanno mutato pelle. Ideologie non sono più solo quelle ecclesiali,…
LUCIO TUFANO Con Nino Calice abbiamo percorso un po’ di strada insieme. Io ero il…
LUCIO TUFANO Sinfonie del distico, la strofa alceica e l’asclepiadea Come dai superbi atolloni della…
Un tempo assai lontano – è scritto in un vecchissimo ebdomadario – quando l’Epifania tutte…