Il 2020 volge al termine e tutto il mondo sente il bisogno di voltare pagina, lasciarsi alle spalle questo anno particolare e ricominciare nel 2021 con la “normalità” che tanto ci manca, gli abbracci e i progetti sospesi. Il Centro Internazionale di Dialettologia non conosce modo migliore di utilizzare le lingue del cuore per augurarci e augurare a tutti i lucani un anno pieno di gioia e positività.
A tutte le lettrici e i lettori di Talenti Lucani auguriamo un 2021 pieno di avvenimenti positivi, di sentimenti, di fantasia, di creatività e di ogni altro bene.
Ringraziamo tutti per averci seguiti durante il 2020 e ci auguriamo che la nostra rubrica possa ancora accompagnare alcune delle vostre giornate nella speranza che questo ci aiuti a perseverare nel lavoro di salvaguardia e valorizzazione delle nostre bellissime lingue lucane.
Continuiamo ad andare avanti insieme per tutelare il nostro più importante patrimonio culturale.
Con la certezza che andrà tutto bene,
tand’a(g)urië…ca bbóna sòrtë [ˈtand_aˈɣurjə… ka ˈb:ona ˈsɔrtə];
bbòna finë e bbònë pringipië [ˈb:ɔna ˈfinə e ˈb:ɔnə prinˈdʒipjə];
pë ccènd’annë cu la bbòna salutë [pə ˈt:ʃεnd_an:ə ku la ˈb:ɔna saˈlutə];
augórië pë l’annë nuvë [auˈgoriə pə ˈl_an:ə ˈnuvə];
tandë a(g)órië [ˈtandə aˈɣorjə].
Prof.ssa Patrizia Del Puente e Gruppo di Ricerca CID.