
DA FORENZA A CASTELSARACENO: UN VIAGGIO NEL MONDO DEI GIOCHI
Le poesie Aquilónë e U šuchë rë la cambanë trattano entrambe, ma in modo diverso,…
Le poesie Aquilónë e U šuchë rë la cambanë trattano entrambe, ma in modo diverso,…
Na fëndanë pë rriónë Na fëndanë pë rriónë éra bbèllë da uardà ma a qqualcunë…
Si è svolta dall’8 al 13 aprile tra Potenza, Acerenza e Matera – località diverse,…
La Quaresima e le sue usanze in Basilicata Nel periodo di quaranta giorni che intercorre …
La lingua di Muro Lucano Murë Lucanë [ꞌmurə luꞌkanə] ‘Muro Lucano’, è un paese di…
La poesia Mammë composta da Mimmo Rizzo nel dialetto di Stigliano è costituita da 11…
Acerenza, il fascino di una lingua millenaria Acerenza è situata sull’alto di una rupe, che…