
TRICARICO: LINGUA E CULTURA DI UN POPOLO
1.La lingua di Tricarico Tricarico, Trëcarëchë [trəˈkarəkə] nella lingua locale, è il primo comune della…
1.La lingua di Tricarico Tricarico, Trëcarëchë [trəˈkarəkə] nella lingua locale, è il primo comune della…
Continua il nostro viaggio nel mondo della poesia dialettale lucana. I componimenti scelti per questo…
È terminata sabato 14 settembre, a Scanzano Jonico presso il Palazzo Baronale, la III edizione…
Dall’8 al 13 aprile 2019 si terrà la Settimana Internazionale dei Dialetti, organizzata dal…
La poesia Mammë composta da Mimmo Rizzo nel dialetto di Stigliano è costituita da 11…
A tutte le lettrici e i lettori di Talenti Lucani auguriamo un 2019 pieno di…
La lingua di Castelgrande Castelgrande è uno dei comuni più occidentali della regione Basilicata. Il…
In questo nuovo appuntamento della rubrica “Dialettando”, si prendono in esame due testi dalla lingua…
La cucina: l’anima della casa I versi del componimento La cucinë dë casa mijë…
L’amore di una figlia A mamma mia Quanda tèmbë è ppassà da quannë m’ài misë…