
Melfi: il dialetto di un centro antico e potente
1.Il dialetto di Melfi La posizione geografica di Melfi è molto importante per comprendere la…
1.Il dialetto di Melfi La posizione geografica di Melfi è molto importante per comprendere la…
DIALETTANDO Montemilone: un paese lucano di confine LA LINGUA Il toponimo ‘Montemilone’ [mondəməˈlonə] móndëmëlónë…
Cari Amici e lettori di Talenti Lucani, la rubrica “Dialettando” va in ferie fino al…
LA FESTA DELLA BRUNA: STORIA, LEGGENDA, TRADIZIONE… LINGUA Il 2 luglio si è tenuta…
IL DIALETTO MATERANO: UNA LINGUA “PARTICOLARE” La città vecchia di Matera è suddivisa in due…
il dialetto potentino ( seconda parte) patrizia del puente Passaggioasud,talenti lucani ringrazia sentitamente…
INTRODUZIONE Si apre a partire da questo numero la promessa rubrica sui dialetti lucani curata…
PATRIZIA DEL PUENTE La Redazione di Talenti Lucani / Passaggio a Sud ringrazia la prof.ssa…
Un Centro internazionale di studi dialettologici che diventi punto di riferimento per la ricerca linguistica…